I 10 comportamenti che devi ASSOLUTAMENTE evitare se vuoi perdere peso VELOCEMENTE

  1. Non mangiare quando sei stressato.

È una tendenza assai malsana quella di farsi passare i momenti di stress ingozzandosi come se non ci fosse un domani.

Che poi magari ti passa anche il nervosismo del momento, ma non è positivo se viene sostituito da uno stato d’animo ancora peggiore quando realizzi che tutti quei carboidrati che hai ingurgitato andranno a posarsi direttamente su fianchi, cosce e pancia.

Ci sono mille altri modi per sfogare le proprie frustrazioni, facendo sport, scrivendo i propri pensieri, parlare con un amico e così via.

Insomma, esistono davvero tanti modi per farsela passare, perché sfogarsi proprio sul cibo e subire le dannose conseguenze?

P.S. Puoi trovare consigli specifici ed esercizi pratici sull’argomento anche nei nostri ricettari 

 

  1. Non abbuffarti di carboidrati quando hai fretta.

Lo so, siamo italiani. E cosa c’è di meglio di una pizza o un panino quando abbiamo fretta? Quando magari siamo in ufficio e la striminzita pausa pranzo ci “obbliga” a mangiare una cosa al volo!

Dove per “cosa al volo” si intende una cosa assai zuccherosa e farinosa. Primo bar che capita, prima cosa che capita da mangiare.

Se solo avessimo il coraggio di chiedere, che so, un’insalata mista con tonno? O magari una fettina ai ferri con verdure grigliate?

Sai quanto ti sentiresti più leggera e in forze dopo un pasto del genere?

Niente più sonnolenza improvvisa, pesantezza e la giornata scivolerebbe via piena di energia e risultati positivi!

Per saperne di più sull’alimentazione a basso contenuto glicemico, leggi i nostri ricettari.

 

  1. Non digiunare.

Saltare i pasti non è una grande idea per una serie di motivi, tra cui:

  • rallenta il metabolismo
  • aumenta la fame
  • induce debolezza e quindi, maggiore bisogno di zuccheri
  • ci rende insopportabili
  • e poco lucidi

Insomma, digiunare non ha aspetti positivi, se non per quel fugace senso di leggerezza che dura decisamente troppo poco e per cui non vale la pena farlo.

Cosa succede ogni volta che saltiamo, per esempio, la colazione?

Che quando è ora di pranzo “recuperiamo” tutte le colazioni saltate nella nostra vita a causa della troppa fame.

È molto meglio mangiare i cibi “concessi” (se già ci segui da un po’, saprai sicuramente che nell’alimentazione a basso contenuto glicemico i cibi che si possono mangiare sono molti più di quelli proibiti, trovi la tabella sul nostro ebook –link ebook1 -) che digiunare del tutto!

Ora vai e mangia sano!

 

  1. Non accettare consigli dagli incompetenti.

Quante volte ti capita di seguire i consigli di persone che NON HANNO competenza in un determinato settore e, nonostante questo, ostentano grandi consigli che SICURAMENTE ti porteranno sulla strada giusta.

Certo, siamo tutti bravi con la pelle degli altri.

Ora dimmi, ti faresti medicare un dente dal fornaio? Ti faresti riparare l’auto da un bambino di due anni? Immagino di no.

E allora perché accettare consigli sull’alimentazione da qualcuno che non è competente in materia?

Credo sia molto più opportuno leggere libri e informarsi da chi conosce la materia in maniera dettagliata e specifica, così da non commettere grossolani errori che ti fanno perdere tempo e salute.

P.S. molti consigli e riferimenti scientifici puoi trovarli nei nostri ebook.

 

  1. Non bere solo quando hai sete.

Un errore che commettiamo spesso è quello di aspettare che il nostro corpo ci comunichi la necessità di assumere liquidi, piuttosto che prevenire la sete bevendo di più “prima” che diventi urgente.

Ricorda che il nostro corpo ha bisogno di più acqua di quanto sia in grado di comunicarci.

 

  1. Non improvvisare troppo spesso i pasti.

Lo so, fai degli orari impensabili, spesso sei fuori casa e devi occuparti della casa, del lavoro, della famiglia, di tutto insomma.

Così molto spesso ti capita di improvvisare piatti veloci e pesantissimi che non fanno sicuramente bene alla tua linea.

Tipo: una pasta veloce, un panino veloce, una pizza veloce, un cornetto veloce, un carboidrato veloce, insomma.

Ci sta che ogni tanto ‘improvvisiamo’ i pasti per mancanza di tempo. Ma questa dovrebbe essere l’eccezione, non la regola!

La regola deve essere organizzare i pasti in maniera sana e regolare. Con pietanze adatte a farci mantenere una linea invidiabile!

Nei nostri ebook troverai molti esercizi pratici per poter condurre uno stile alimentare sano, nonostante la mancanza di tempo .

 

  1. Non ‘rilassarti’ subito dopo i pasti.

Potresti fare una passeggiata, fuori o sul tapis roulant, andare a fare la spesa o qualsiasi altra commissione che ti tenga lontana dal divano o dal letto!

Il movimento favorisce una sana digestione ed evita stati di pesantezza e sonnolenza durante tutta la giornata.

Piuttosto che rilassarti dopo un pasto… muoviti!

 

  1. Non fare spuntini di notte.

Come per il punto sette, lo ‘stare fermi’ rallenta il metabolismo… figuriamoci il sonno!

Dormire subito dopo un pasto non ci permette di digerire come dovremmo, e questo ci porta direttamente a svegliarci “come i rimbambiti” il giorno successivo.

Se proprio soffri d’insonnia e di attacchi di fame notturni, cerca di munire la tua dispensa di tisane rilassanti e camomilla: sono un toccasana! Oltre ad essere buonissime.

 

  1. Non bere alcolici o bevande zuccherose per placare la fame.

Un altro errore che commettiamo spesso è “Ho fame, non mangio però bevo qualcosa che non è acqua!”. E qui nascono i problemi perché in frigo non troverai di certo bevande salutari, al massimo ci sarà Cola, birra, vino, bitter, aranciata e altre bevande ultra zuccherate e poco salutari!

Molto meglio fare un piccolo spuntino con frutta secca e bere magari acqua e limone o ancora acqua e bicarbonato.

 

  1. Non mangiare solo quello che non ti piace!

Quando siamo “a dieta” tendiamo a privarci delle cose che ci piacciono di più perché fanno ingrassare.

Ecco, è vero che generalmente i cibi che preferiamo, sono quelli meno adatti al dimagrimento, è anche vero che, se ce ne priviamo per troppo tempo, arriviamo ad un punto in cui ne sentiamo così tanto la mancanza che non possiamo far altro che farne una scorpacciata!

Non sarebbe meglio mangiare ogni tanto i cibi che ci piacciono ed evitare così una mega abbuffata che ci fa sentire solo male?

Concediamoci il piacere del cibo almeno una volta a settimana!

La dieta è sacrificio… ma anche benessere sia fisico che mentale. Non dimentichiamo questo particolare importante.

 

Adesso vai e cerca di partire con il piede giusto.

 

 

P.S. Clicca qui e visita il nostro shop, troverai tanti consigli per dimagrire in maniera divertente ed efficace.

 

P.P.S. Non perderti la Compilation Premium 2 con lo Speciale Omaggio riservato per te!

 

La tua chef preferita

Giovanna

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *