Pomodori ripieni

Ingredienti

300 g Pomodorini
3 cucchiai Olio di oliva
4 foglie Basilico
30 g Parmigiano
1 mazzetto Prezzemolo
100 g Pane proteico raffermo
1 spicchio di Aglio
una manciata di capperi
5 filetti di acciughe sotto sale
10 olive nere
q.b. Sale
q.b. Pepe

Procedimento
Come prima operazione pulite accuratamente i pomodori e quindi eliminatevi i semi interni.
Nel boccale del Bimby porrete quindi l’aglio, il formaggio grattugiato, sale, olio, prezzemolo olive, capperi, acciughe ed il pane e lo azionerete a velocità 4 per 30 secondi, quindi a velocità turbo per 15 secondi.

Con quanto realizzato farcirete i pomodorini precedentemente preparati a cui aggiungerete come guarnizione del pomodoro tritato e del basilico.Come ultima parte porremo i pomodori nel Varoma e li cucineremo, a velocità 1, per 20 minuti prima di poterli servire.

Insalata di mare

Per la citronette:

  • 1 limone
  • 30 g olio evo
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
Ingredienti per l’insalata di mare:
  • 1 polpo, da 800 gr
  • 200 g gamberetti
  • 200 g anelli di calamaro
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cipolla tagliata in 4
  • 30 g vino bianco
  • 300 g misti tra sedano e finocchio e carota

Preparazione

Tritare l’aglio ed il prezzemolo 10 secondi vel. 8. Aggiungere l’olio ed il succo di un limone 10 secondi vel 8 e mettere da parte. 2.

Mettere nel coperchio chiuso l’acqua, il vino, la cipolla  lo spicchio d’aglio e il polpo. Mettere il rimanente pesce nel vassoio varoma. Azionare il bimby velimpostazione mescolare dolceFunzionamento in senso antiorario temperatura varoma per 20 minuti. Togliere il varoma e far andare il polpo per altri 10 minuti. Una volta cotto, lasciar raffreddare il polpo nella sua acqua. Tagliarlo e unire al resto del pesce Condire il tutto con la citronette e sale q.b. e unire al sedano e al finocchio e alla carota tagliati a cubetti!

 

Spinacine golose

Ieri sera esperimento… Ho fatto le SPINACINE…
tutta un’altra storia rispetto a quelle “sintetiche” che compravo…
Basta poco…tutto ciò che serve è il nostro amato Bimby.
Io, poi, ho raddoppiato le dosi e le ho congelate….per le cene di emergenza:-)

Ingredienti:
400 g di petto di pollo
3 cubetti di spinaci surgelati (che ho scongelato nel microonde)
1 uovo
pan grattato proteico (si trova in farmacia oppure online)
sale

Procedimento:
Mettere nel boccale il petto di pollo a pezzi e tritate 20 sec vel 4
Aggiungere gli spinaci, un pizzico di sale e tritare ancora  10 sec. vel.4 (così diventa un impasto uniforme)

Per impanare:
1 uovo sbattuto
Pangrattato q.b.
Olio evo q.b.
Formare 4 spinacine dall’impasto precedentemente ottenuto.
Passarle nel pangrattato poi nell’uovo e poi nuovamente nel pangrattato!
Spennellate un po’ di olio su entrambi i lati ed infornare su carta forno a 180 gradi per circa 20 minuti!

Vi assicuro: una vera bontà….e sana 

 

 

Polpette Uova e Formaggio

Ingredienti

  • 6 uova
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
  • 20 cucchiai colmi Parmigiano grattugiato
  • 10 cucchiai colmi pangrattato proteico
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

Tritare aglio e prezzemolo nel boccale: 10 sec. vel. 8. Aggiungere le uova, il sale ed il pepe e montare: 1 min. vel. 3. Dal foro del boccale con lame in movimento a vel. 3 aggiungere a cucchiaiate pangrattato e parmigiano. Controllare la consistenza: l’impasto deve essere morbido, ma non liquido. Se dovesse essere necessario, aggiungere dell’altro parmigiano e pangrattato, mantenendo la proporzione 1 cucchiaio pangrattato/2 cucchiai parmigiano. Scaldare dell’olio EVO in una padella antiaderente e disporvi le polpettine a cucchiaiate, appiattendo ciascuna col dorso del cucchiaio. Dorare da ambo i lati.

 

Petti di pollo alla salvia

Ingredienti

  • 500 g di petto di pollo, a fettine piccole
  • 4 foglie di salvia
  • mezza cipolla
  • 30 g di burro
  • 200 g di acqua
  • 1 dado
  • 200 g di latte
  • 50 g di fontina, o Emmenthal
  • 1 tuorlo d’uovo
  • sale pepe e farina q.b.

Procedimento

Nel boccale tritare la cipolla: 5 sec.vel.7 inserire il burro:3 min.100° vel 2.Aggiungere il latte, l’acqua, il dado, il sale e il pepe e cuocere 7 min. 100°vel.soft.
Nel frattempo infarinare le fettine di pollo e disporle con la salvia nel varoma.Posizionare il varoma e cuocere 15.min. varoma vel.1. A cottura ultimata sistemare il pollo in una pirofila. Al fondo di cottura aggiungere l’uovo e il formaggio:10 sec. vel.6 e versare il tutto sul pollo.
Mettere infine a gratinare in forno caldo a 180° per 20 min circa.

Fiori di zucca matti/ senza pastella

Ingredienti

fiori di zucca
170 gr di pane raffermo proteico
300 gr di carne tritata cotta
1 uovo
1 cucchiaino di timo
1 rametto di rosmarino
olio EVO q. b.
sale e pepe q. b.
latte q. b.

Preparazione
Iniziare col pulire i fiori di zucca, togliendo il gambo e il pistillo, lavarli e asciugarli molto delicatamente. Nel boccale aggiungere la carne, l’uovo, il pane precedentemente ammorbidito nel latte strizzato, sale, pepe, rosmarino e timo, amalgamare: 1 min. vel. 4 (nel caso l’impasto fosse troppo molle aggiungere un pò di pangrattato proteico ma non troppo), ora riempire i fiori di zucca con l’impasto ottenuto, piegando le punte in alto affinchè il ripieno non fuoriesca. Sistemarli in una pirofila ricoperta di carta da forno bagnata e strizzata, irrorare con un filo d’olio EVO la superficie dei fiori e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, fino a che saranno ben dorati, da servire subito… Buon appetito!

Agnello Formaggio e Uova

Ingredienti

1 kg di cosciotto di Agnello

100 gr di parmigiano Reggiano

40 gr di pecorino grattugiato

100 gr di acqua

1 cipolla

100 gr di vino bianco

40 gr di olio EVO

sale e pepe qb

Preparazione

Trita il prezzemolo 10 sec/ vel. 8, metti da parte.

Inserisci nel boccale le uova, il pecorino, il parmigiano, il sale e il pepe e fa andare per 15 sec/ vel 7, aggiungi poi il prezzemolo e metti da parte. 


Senza lavare il boccale
 inserisci la cipolla e l’olio e soffriggi per 3 min/100°/ vel 1. 


Posiziona la farfalla e inserisci l’agnello, cuoci per 10 min/100°/soft 
alla fine aggiungi l’acqua e continua la cottura per altri 30 min/ 100° / soft tenendo il misurino inclinato. 


Quando l’acqua sarà evaporata tutta aggiungi la pastella messa da parte in precedenza e continua la cottura per altri 5 min/ 100° /soft

 Disponi in un piatto da portata e servi caldo.

 

Cheesecake ai Frutti di bosco

Ingredienti

250 gr Biscotti Secchi proteici
– 250 gr Mascarpone
– 250 gr Ricotta
– 120 gr Burro
– 2 Uova
– 3 cucchiai di stevia o equivalente di gocce tic
– 1 fialetta di aroma alla vaniglia o una bustina di vanillina
– Succo di 1/2 Limone
– 1 Vasetto di Marmellata ai Frutti di Bosco

Procedimento

Prepara la base. Inserisci nel boccale i biscotti. 8 Sec. Vel. Turbo.

Aggiungi il burro a temperatura ambiente. 15 Sec. Vel. 6.

In uno stampo che poi potrai infornare crea una base di circa 2-3 cm di altezza con i biscotti uniti al burro cercando di compattare bene con le mani il tutto.

Inserisci nel boccale la ricotta, il mascarpone, la stevia, l’aroma, le uova e lo zucchero vanigliato. 20 Sec. Vel. 5.
Disponi la crema sul composto di burro e biscotti che hai preparato e inforna la torta in forno preriscaldato per 35 Min. 180°.

Una volta sfornata e fatta raffreddare, cospargi la torta di marmellata ai frutti di bosco.
Tienila in frigo qualche ora prima di servirla.

Ottima!

Involtini di Palombo

Ingredienti

400 g di fettine di palombo –

120 g di zucchina

120 g di scamorza (o altro formaggio)

1 scalogno piccolo

1/2 panino proteico raffermo

qualche foglia di prezzemolo

sale e pepe q.b.

1 foglia di alloro

50 g di vino bianco secco

20 g di olio extra vergine di oliva

Precedimento

Battere leggermente le fettine di palombo (attenzione a non romperle)

Mettere nel  boccale lo scalogno, la zucchina, la scamorza, metà della dose di pane e le foglie di prezzemolo, tritare: 5 sec vel 7, abbassare sul fondo salare, pepare e aggiungere 10 g di olio, 5 sec vel 4

Stendere questo impasto sulle fettine di palombo, arrotolarle e fermarle con uno stecchio o del filo

Mettere nel boccale un pezzetto di pane, frullare 5 sec vel 7, togliere questo trito e inserire 10 g di olio: 1 min 100° vel 1, posizionare nel boccale gli involtini di palombo, uno vicino all’altro cospargerli con il trito di pane: 3 min 100° Funzionamento in senso antiorario vel impostazione mescolare dolce, bagnare con il vino (versato dal foro) e continuare la cottura per altri 7 min 100° Funzionamento in senso antiorario vel impostazione mescolare dolce.

Servire con vino bianco frizzante!

Ottimo anche freddo o tiepido per le cene di estate!

Crema di fragole con panna montata

Ingredienti (6 coppette)

500 grammi di fragole,

4 fogli di colla di pesce(12 grammi),

1 limone,

30 grammi di stevia o dolcificante tic,

1 cucchiaio di cannella,

2 misurini di vino rosso.

Per guarnire: panna montata.

 

Procedimento

Ammollare la colla di pesce in acqua fredda. Inserire nel boccale la stevia, succo di limone e cannella: 4 minuti 40°C velocità 1 e mettere da parte in una ciotola a raffreddare. Pulire le fragole, lasciandone da parte 6 e inserirle nel boccale: 30 secondi da velocità 8 a velocità turbo. Unire il vino freddo: 15 secondi velocità 2. Versare la crema in 6 coppette e fare rassodare in frigo per almeno 4 ore. Servire decorando ogni coppa con un ciuffo di panna e una fragola tagliata a ventaglio.