Polpette di lenticchie e cotechino

Ecco un piatto che può essere sia un modo alternativo per preparare il classico di capodanno  che un piatto da riciclo.

Quando le preparo finiscono in un istante 🙂

 

Ingedienti

– 100 gr Lenticchie

– 100 gr Cotechino

– 50 gr. Olio Extravergine di Oliva

– 1 Carota

– 1 Cucchiaio dado Bimby

– 1 Uovo

– q.b Sale

– Pangrattato (per l’impasto e per impanare)

 

Procedimento

Tritare la carota. 5 Sec. Vel. 7.

Aggiungere l’olio. 3 Min. 100° Vel. 1

Mettere le lenticchie nel boccale con il dado bimby. 20 Min. 100° Vel. 1

Devono essere belle asciutte e ben cotte.

Frullare. 5 Sec. Vel.7.

Aggiungere l’uovo e il pangrattato. 10 Sec. Vel. 4.

Aggiungere il cotechino cotto e tagliato a pezzetti

Amalgamare con le mani e formare delle polpette di media grandezza.

Passare le polpette nel pangrattato

Disporre su una teglia da forno unta, poi versare un goccio d’olio anche sopra e cuocere circa 15 min a 180 gradi.

 

 

 

 

 

 

Budino di Mirtilli

Ingredienti:

500gr. di mirtilli,

170gr. di zucchero,

1/2 mis. di fecola,

250gr. di panna montata,

1 cucchiaio di Whisky,

1 mis. di acqua,

1 pizzico di cannella.

 

Procedimento:

Montare la panna e metterla da parte in frigorifero.

Inserire nel boccale mirtilli e cannella: 10sec. Vel.4.

Aggiungere lo zucchero: 30sec. Vel.6.

Unire 1 mis. di acqua, la fecola e cuocere: 5min. 8 sec. Vel.4; il composto deve risultare liscio e omogeneo.

Lasciare raffreddare, quindi incorporare delicatamente la panna montata e il whisky. Versare in uno stampo leggermente unto e metterlo in frigorifero servendolo dopo un’oretta, sformato su un piatto da portata guarnito con ciuffetti di panna e qualche mirtillo, a piacere

 

 

 

 

 

 

 

Pesce tonno e gamberetti

Ingredienti:

200 gr.di tonno,

100 gr.di gamberetti,

2 fogli di colla di pesce,

200 gr.di acqua,

1 uovo sodo,

1 cucchiaio di brandy,

1 cucchiaio di ketchup,

1 spruzzata di salsa worchester,

sale e olio q.b.

Per guarnire: foglie di lattuga, maionese

 

Procedimento:

Inserire nel boccale i fogli di colla di pesce: 20sec. Vel.4.

Aggiungere brandy, acqua e gamberetti: 10min. 100°C Vel.1.

Unire il tonno sgocciolato, l’uovo sodo, sale, ketchup e worchester: 40sec. Vel.7. Travasare in uno stampo a forma di pesce (capacità 1/2 lt.), precedentemente unto con olio.

Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e infine mettere in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Sformare su un letto di lattuga e servire con maionese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Palline di Formaggio alle olive

Ingredienti:

250 gr.di formaggio fresco (tipo philadelphia),

100 gr.di olive nere o verdi snocciolate,

15 gr.di burro morbido,

100 gr.di noci

 

Procedimento:

Inserire nel boccale le noci: 5sec. Vel.5 e metterle da parte.

Sciacquare il boccale e inserire le olive: 10sec. Vel.3.

Aggiungere formaggio e burro: 10sec. Vel.2.

Togliere il composto, ricavarne delle palline e passarle nelle noci tritate.

Metterle in frigorifero per qualche ora e, una volta indurite, servirle

infilzate su stuzzicadenti o su pirottini.

 

 

 

 

 

 

 

 

Orata allo zenzero

Ingredienti:

un’orata da 800 g circa,

1 cucchiaio e mezzo di zenzero grattugiato,

sale, pepe.

 

Per il condimento:

un cipollotto,

3 fettine di zenzero fresco grattugiato,

4 funghi cinesi (shitake),

un cucchiaio di sherry secco,

2 cucchiai e mezzo di salsa di soia (shoyu),

1\2 misurino d’olio e.v.,

200 g d’acqua,

un cucchiaio di maizena.

 
Procedimento:

Pulire e lavare il pesce dentro e fuori e asciugarlo bene con carta da cucina.

Condirlo all’interno con sale, pepe e zenzero,

disporlo nel varoma e lasciarlo risposare al fresco per 30 minuti.

Mettere a bagno i funghi cinesi.

Inserire nel boccale olio e cipollotto: 2 min 100° vel 3.

Scolare i funghi, strizzarli con le mani e scartare i gambi.

Sbucciare un pezzetto di zenzero e tagliarne 3 fettine.

Aggiungere nel boccale funghi e zenzero: 5 sec vel 3 e 2 min 100° vel 1.

Unire salsa di soia, sherry, acqua e maizena: 20 min varoma vel 1.

Dopo 6 minuti posizionare sul boccale il varoma col pesce e ultimare la cottura.

Al termine disporre il pesce in un piatto da portata preriscaldato e servirlo accompagnato dalla salsina e verdure a piacere.