Sei a dieta ma hai sempre fame? Ecco i 5 cibi che ti aiutano a mangiare di meno…

Trovare l’interruttore della fame è il sogno – nemmeno tanto segreto – di molti di noi. Ebbene, di sicuro c’è che esistono alcuni cibi che quell’interruttore lo spengono. Sì, avete letto bene: alimenti che aiutano a non mangiare perché saziano, e quindi ci tengono lontani da altri cibi. Alcuni, è vero, di per sé non sono proprio una leccornia ma altri sono invece assolutamente deliziosi. Ciò che conta è consumarli e soprattutto farlo nel modo giusto: possiamo aggiungerli ai pasti principali oppure consumarlo come snack.

Ecco allora l’elenco dei magnifici 5, stilato dal sito “Prevention”.

1- Aceto. Aggiungendo una piccola quantità di aceto al menù, si riduce la sensazione di fame, legata alla cosiddetta risposta glicemica che si ha quando si assumono carboidrati, fino al 50% (per informazioni, ricette e consigli sugli alimenti a basso contenuto glicemico, clicca qui). Il segreto di questo magico potere spezza-fame dell’aceto (che vale sia per quello bianco e nero che per quello balsamico, di mele o di riso) si chiama acido acetico che, interferendo con la scomposizione degli amidi, rallenta la digestione dei carboidrati.

peperoncino

 

2- Peperoncino. Mezzo cucchiaino di peperoncino di Cayenna aggiunto ai pasti è sufficiente a garantire l’effetto spezza appetito, aumentando al tempo stesso il dispendio energetico. Merito della capsaicina, che svolge appieno la sua funzione di sopprimi-appetito nella versione in polvere, perfetta praticamente con qualunque cosa, dalla pasta agli stufati, dai fagioli alle salse.

 

3- Pistacchi. L’organismo ha difficoltà a digerire il grasso del pistacchio ed è proprio questo grasso che gli permette di tenere sotto controllo la fame. Altro vantaggio è dato dalle dimensioni ridotte: i pistacchi pesano infatti meno di noci, mandorle e nocciole, il che significa che se ne possono mangiare di più per lo stesso numero di calorie, mentre il fatto di doverli sgusciare prima di consumarli rallenta inevitabilmente il ritmo dello spuntino, dando così al vostro intestino il tempo di registrare che si sta alimentando.

4- Avocado. Mezzo avocado al giorno toglie parecchia fame di torno: a sostenerlo, uno studio della Loma Linda University: i pasti con il caratteristico frutto riducono del 40% il senso di fame.

5- Olio d’oliva. Cosa c’è di meglio dell’olio d’oliva per soddisfare l’appetito? Nulla. Il suo consumo regolare – ma solo a crudo – garantisce un apporto calorico inferiore di ben 175 calorie nell’arco di tre mesi rispetto ad altri grassi come burro, olio di colza o strutto. E stando a quanto pubblicato sul Journal of Clinical Nutrition, il segreto è nell’inconfondibile aroma che si sprigiona ogni qual volta lo si usa a crudo o per cucinare.

 

(Fonte: Caffeina)

 

 

P.s. Per informazioni, ricette e consigli sugli alimenti a basso contenuto glicemico, consulta i nostri ebook

 

 

 

 

 

Addio, cibi dietetici! Per dimagrire davvero il segreto è mangiare come un uomo

Sei sempre a dieta ma non dimagrisci? Probabilmente perché sei troppo fissata con la dieta e magari perdi pure i chili di troppo, ma poi li riprendi pian piano. Tutti. Che fare allora? Seguire i consigli di un luminare della nutrizione, Jim White, e iniziare a mangiare come un uomo. Cosa? Esatto, signore. Il segreto è proprio questo. Invece di ordinare un’insalata, ordinate una bistecca, invece di un bicchiere di vino, ordinate una birra, come farebbe un uomo.

 

(consulta anche le nostre guide, per scoprire i cibi si e i cibi no)

 

cuoco

 

 

“È scientificamente provato: chi segue una dieta rigida è più portato a sgarrare e a riprendere i chili persi” ha spiegato White. Per esempio, poi, un uomo non comprerebbe mai alimenti dietetici mentre le donne sì. Secondo White mangiare alimenti dietetici è controproducente perché, pur contenendo meno grassi, spesso sono piuttosto ricchi di sodio che è nocivo per la linea.

Altra cosa da copiare agli uomini è la tendenza a dare la priorità al gusto. Gli uomini non si alimentano di tristi risi in bianco o bibitoni sani, ma puntano sulla soddisfazione del palato. Di certo scelgono alimenti di qualità e più calorici, ma quando si è soddisfatti di ciò che si è mangiato, si mangerà meno e si sarà più contenti.

Passiamo all’aperitivo. Pensateci, cosa ordinerebbe il vostro lui? Probabilmente una birra e voi, magari un cocktail. Anche in questo caso è lui a fare la scelta giusta perché la birra ha meno zuccheri di un cocktail in più fa anche sentire più sazi. Certo, gli uomini hanno il testosterone che li aiuta a stare in forma e gli uomini non mangiano per consolazione come fanno le donne, ma prendere spunto dal loro modo di mangiare (ovviamente non nella stessa quantità) potrebbe essere una buona idea.

 

(Fonte: Caffeina)

 

 

P.s. Nei nostri ebook, troverai tanti consigli e ricette per perdere peso velocemente!

 

 

 

 

Vuoi cambiare il tuo corpo? Cambia abitudini! 6 esercizi da fare ogni giorno.

Che ne dici di dare una trasformata al tuo corpo? Senz’altro lo vuoi più magro e più tonico, più reattivo, più scattante… Sai che c’è? Ci sono alcuni esercizi che ti possono aiutare a raggiungere il tuo obiettivo. Davvero. E una volta per tutte. Vuoi scoprire quali sono?

1) Saltare la corda, un esercizio economico che si può fare ovunque. Ottimo perché aiuta a bruciare i grassi, migliora la circolazione, l’equilibrio e mette in movimento ogni singola parte del corpo.

2) Le flessioni. Anch’esse possono essere fatte ovunque e in qualsiasi momento. Per ottenere i massimi risultati, è bene farle al mattino quando il corpo reagisce meglio. A cosa fanno bene? Rinforzano le braccia e migliorano la postura. Ma non fate l’errore di incurvare la schiena..Ecco come farle correttamente. 

3) Gli affondi. Fondamentali per tonificare le gambe. 3 serie da 10 al giorno. Che ci vuole? Ecco come farli. 

4) Gli squat che non sono piegamenti, attenzione… A cosa servono? Tonificano i glutei e fanno bruciare tantissime calorie. Sono l’ideale se fai un lavoro che ti fa stare seduto tutto il giorno… Anche qui è fondamentale tenere la schiena dritta. Ecco come si fanno.

5) Correre. Ti aiuta a mantenerti in salute, fa bruciare calorie e aiuta pure per evitare la depressione. Se decidi di correre, inizia gradualmente..

6) Andare in bici. Ecco, perché non vai in ufficio in bici invece che coi mezzi? Sarebbe una grande cosa. La bici è economica, fa bene al cuore e ti fa usare tutti i muscoli, non solo le gambe, anche le braccia e gli addominali. Domani iniziamo?

 

(Fonte: Caffeina)

 

 

P.s. Consulta i nostri manuali, troverai una guida utile e tante ricette per dimagrire, usando il tuo bimby 🙂

 

 

 

 

 

11 modi per ottenere una pancia piatta (senza dover passare le ore in palestra)

Chi non hai mai sognato di avere una pancia piattissima, tonicissima, sexy da far invidia agli angeli di Victoria’s Secret? Già, piacerebbe a tutti. Vuoi provare ad averne una anche tu? Allora ti diamo qualche dritta. Noi ci proviamo, ci provi anche tu?

1) Mangia poche patate e legumi. Pur essendo alimenti sani, tendono a far gonfiare la pancia. Vanno bene solo in piccole quantità. E solo qualche volta.

2) Mangia poco e spesso. Così il metabolismo è più vivace e bruci più calorie. E ti sgonfi.

3) Bevi tanta acqua che ti aiuta a eliminare le tossine e pure a sgonfiarti. Vanno benissimo anche tè e tisane, mentre sono da bandire birra e bibite gassate.

4) Usa poco sale. Perché favorisce la ritenzione idrica. Se condisci i tuoi piatti con le spezie, essi saranno più saporiti e amici della tua pancia piatta.

5) Dacci dentro con ananas e pompelmo, gli alimenti drenanti per eccellenza e aiutano a sciogliere i grassi.

6) Fai ciao ciao a patatine e altri snack spazzatura.

7) Non fare mai una dieta lampo: potresti anche perdere una taglia in una settimana, ma la tua pancia ne uscirebbe moscia e budinosa… Non ti conviene… (QUI trovi i nostri spunti e consigli alimentari)

8) Mastica bene e lentamente. Oltre a farti sentire più sazio, impedirà che insorgano gonfiori spiacevoli.

9) Fai esercizio aerobico e metti in movimento tutto il corpo per bruciare più calorie ed eliminare i liquidi in eccesso. Qualche esempio? Camminata a passo svelto, corsa, bicicletta…

10) Ovviamente fai gli addominali. Se riesci a farli ogni giorno, bingo!

11) Tieni una postura corretta. Caminare gobbi non fa che rilassare i muscoli addominali. In più fa male alla schiena…

 

(Fonte: Caffeinamagazine.it)

 

 

 

P.s. Consulta i nostri manuali, troverai una guida utile e tante ricette per dimagrire, usando il tuo bimby 🙂

 

 

I 10 segreti per attivare il metabolismo e sconfiggere i chili di troppo

Pensate che le donne desiderino più di ogni altra cosa il principe azzurro? Vi sbagliate. Quello che le donne desiderano di più è mangiare a volontà senza ingrassare. E quelle che sono in sovrappeso vogliono mangiare a volontà e dimagrire. Un modo, udite udite, c’è: basta accelerare il metabolismo. Ecco 10 cose da fare per velocizzare il metabolismo e dimagrire senza dieta.

 

1) Mangia più proteine. Così il corpo perde peso più velocemente. Prediligi gli alimenti proteici con alti livelli di aminoacidi e il metabolismo va su di giri…

2) Anche le uova sono perfette: aiutano a bruciare i grassi più velocemente e poi, con un’alta percentuale di proteine e grassi, buoni migliorano il metabolismo.

3) Non credere a chi dice che le noci facciano solo ingrassare. Fanno bene a pelle, capelli e aiutano a bruciare i grassi. Ovviamente bisogna assumerne piccola quantità: perfette 4 o 5 al giorno

4) Taglia i carboidrati: mangia meno pane e pasta e il metabolismo andrà più veloce. I carboidrati, infatti, favoriscono un metabolismo lento e contribuiscono all’aumento di peso. Chi bello vuole apparire 🙂

 

5) Via libera, invece, al pesce azzurro, fondamentale per il cervello e per la memoria, per bruciare i grassi e per accelerare il metabolismo. Stasera a cena che ne dici di un bel salmone alla griglia?

6) Per non parlare dei legumi… Anche loro accelerano il metabolismo. Prova subito l’hummus, cioè la crema di ceci: è deliziosa e poi è l’ideale per controllare i livelli di zucchero nel sangue e stabilizzare gli ormoni.

7) Bevi tanto che è ricco di antiossidanti utili a combattere il grasso accumulato nel corpo. Se scegli quello verde il metabolismo te ne sarà grato.

8) Scommetto che non sapevi che la cannella è uno di quei prodotti utili a favorire l’assimilazione dello zucchero, aiutando il tuo corpo a metabolizzarlo fino a venti volte più velocemente.

 

9) Fai sport alternando alta intensità a esercizi più rilassati. Così dici addio alla cellulite, tonifichi i muscoli e loro, per ringraziarti, funzionano anche a riposo, ovvero, anche se non fai nulla, bruci di più.

10) Prova l’olio di cocco che fa bruciare i grassi velocemente, stimola il metabolismo a bruciare il triplo delle calorie e migliora la funzionalità della tiroide.

(Fonte: Caffeinamagazine.it)

 

 P.S.

Clicca qui e non perderti la Compilation Premium 2 con lo Speciale Omaggio riservato per te, troverai tanti consigli per dimagrire in maniera divertente ed efficace, continuando ad usare il nostro amico Bimby!

 

 

Le 3 insospettabili abitudini che rallentano il metabolismo (e non ti fanno dimagrire)

Non si fa altro che parlare di dieta… Ci mancherebbe, il Natale è passato e siamo tutti più rotondi, affamati e pigri. Oltre a dare un po’ di sprint alla vita di tutti i giorni, sarebbe buono e giusto dare una sferzata al metabolismo o, almeno, evitare che rallenti… Ecco 3 insospettabili cose che rallentano il metabolismo (e non ti fanno dimagrire).

 

1)      Stai troppe ore seduto. E non è una novità, ma ora ti spieghiamo in che modo rallenta il metabolismo. Bastano tre ore fermi alla scrivania per aumentare del 74% il rischio di una crisi del metabolismo. E cioè? Si ingrassa. E si può addirittura diventare obesi. Non è terrorismo psicologico, è solo un modo per dirvi: alzatevi una volta all’ora e fate due passi…

 

2)      Lava sempre con cura frutta e verdura sotto l’acqua corrente. Una recente ricerca ha infatti dimostrato che la maggior parte di pesticidi e fertilizzanti chimici, si deposita sulle cellule di grasso infiammandole e disturbando il metabolismo.

 

3)  Lavati sempre le mani. Uno studio del Pennington Biomedical Research Center at Louisiana State University ha stabilito che c’è  una connessione fra un virus dell’apparato respiratorio e l’obesità. Questo perché il virus trasformerebbe le cellule staminali in cellule di grasso. Per evitare che succeda il modo migliore è lavarsi le mani sempre, soprattutto prima di mangiare.

 

(Fonte: Caffeinamagazine.it)

 

 

P.S. Clicca qui e visita il nostro shop, troverai tanti consigli per dimagrire in maniera divertente ed efficace.

 

P.P.S. Non perderti la Compilation Premium 2 con lo Speciale Omaggio riservato per te!

 

Perché alcune persone ottengono RISULTATI maggiori rispetto ad altre (anche nella dieta)

Sono sicura che anche tu conosci persone che riescono sempre ad ottenere grandi risultati e, magari, tu che ti impegni tanto quanto loro (o anche di più) non riesci a raggiungere gli stessi successi.

Ti sei mai chiesto PERCHÉ?

Io si. Molte volte. E dopo tanto riflettere sono arrivata alla conclusione che QUESTO TIPO DI PERSONE È ABITUATA AL SUCCESSO.

Loro SANNO di poter vincere perché VINCONO SPESSO, perché sono perseveranti, perché si sono formati per avere stima di sé. Perché si amano in modo incondizionato e sono immuni a critiche stupide che generano nervosismi inutili.

Vuoi essere anche tu questo tipo di persona?

Comincia a riflettere su quali sono i tuoi più grandi successi e concentrati su quelli.

I grandi cambiamenti non avvengono in un giorno, ma se ce l’ho fatta io, e ce la fanno loro, puoi farcela anche tu.

Diciamo anche che mi sono resa conto che c’erano 3 errori ricorrenti che non mi permettevano di raggiungere i risultati che volevo. Te ne parlo?

Si dai, ti dico quali sono che magari ti è di aiuto.

Red error keyboard button

I 3 errori che ti fanno perdere molto più tempo di quanto immagini

Prima di:

  • Riuscire a perdere peso
  • Costruire una mia azienda
  • Avere relazioni sane con le persone che amo
  • Imparare a gestire il mio denaro

Non avevo molto successo.

Non che non volessi questi cambiamenti nella mia vita, anzi.

Il problema è che commettevo inconsciamente degli errori che mi impedivano di raggiungere i miei obiettivi.

Ho deciso di condividerli con te perché possono esserti d’aiuto (se anche io li avessi conosciuti prima, avrei risparmiato un bel po’ di tempo):

  1. Concentrarmi su cose che non amavo fare (avevo quasi sempre un pessimo stato d’animo)
  2. Cercare di cambiare, forzatamente, le cose e le persone negative della mia vita (qualche volta bisogna avere il coraggio di mollare o di abbandonare)
  3. Non essere organizzata. Senza agenda, senza controllo di ciò che fai, è impossibile anche solo capire dove sei e dove vuoi arrivare. (Scripta manent, verba volant)

Spero di aver acceso in te una scintilla di riflessione.

Cosa posso fare per ottenere risultati migliori?

In-Formati. Mi spiego meglio.

Per ottenere RISULTATI soddisfacenti in un determinato settore, hai bisogno di COMPETENZE in quel determinato settore.

Esempio:

  • Problema: imparare l’inglese.
  • Soluzione: compro libri sull’argomento, faccio corsi, applico ciò che ho imparato.

Altro esempio:

  • Problema: dimagrimento.
  • Soluzione: compro libri sull’argomento, faccio corsi, applico ciò che ho imparato.

errori

Tutto qui?

Si, tutto qui.

Se imparassimo a trovare la soluzione ad un problema IN-FORMANDOCI (cosa che spesso è più semplice di quanto possiamo immaginare), sarebbe tutto molto più bello.

 

Dico davvero, quando le cose che non conosciamo ci spaventano, invece di abbandonare la causa, dovremmo informarci.

Mi è capitato spesso di trovare, con pochi euro, soluzioni a problemi che mi sembravano insormontabili.

Riflettici anche tu, quante cose potresti risolvere se solo riuscissi ad acquisire, attraverso un libro o un corso, qualche competenza in più in un settore che proprio non conosci?

E se il problema fosse quello di non riuscire a perdere peso!?

Questa è facile!

cover-compilation-premium-2

 

C’è la nostra Compilation Premium 2 che ti aiuterà ad IN-FORMARTI e ad ottenere risultati che non eri mai riuscita ad ottenere prima!

 

 

 

 

P.S. Non basta leggerli per cambiare vita, bisogna anche APPLICARE i consigli e preparare le ricette per dimagrire sul serio!

 

La tua chef preferita

Giovanna

 

 

 

 

I 10 comportamenti che devi ASSOLUTAMENTE evitare se vuoi perdere peso VELOCEMENTE

  1. Non mangiare quando sei stressato.

È una tendenza assai malsana quella di farsi passare i momenti di stress ingozzandosi come se non ci fosse un domani.

Che poi magari ti passa anche il nervosismo del momento, ma non è positivo se viene sostituito da uno stato d’animo ancora peggiore quando realizzi che tutti quei carboidrati che hai ingurgitato andranno a posarsi direttamente su fianchi, cosce e pancia.

Ci sono mille altri modi per sfogare le proprie frustrazioni, facendo sport, scrivendo i propri pensieri, parlare con un amico e così via.

Insomma, esistono davvero tanti modi per farsela passare, perché sfogarsi proprio sul cibo e subire le dannose conseguenze?

P.S. Puoi trovare consigli specifici ed esercizi pratici sull’argomento anche nei nostri ricettari 

 

  1. Non abbuffarti di carboidrati quando hai fretta.

Lo so, siamo italiani. E cosa c’è di meglio di una pizza o un panino quando abbiamo fretta? Quando magari siamo in ufficio e la striminzita pausa pranzo ci “obbliga” a mangiare una cosa al volo!

Dove per “cosa al volo” si intende una cosa assai zuccherosa e farinosa. Primo bar che capita, prima cosa che capita da mangiare.

Se solo avessimo il coraggio di chiedere, che so, un’insalata mista con tonno? O magari una fettina ai ferri con verdure grigliate?

Sai quanto ti sentiresti più leggera e in forze dopo un pasto del genere?

Niente più sonnolenza improvvisa, pesantezza e la giornata scivolerebbe via piena di energia e risultati positivi!

Per saperne di più sull’alimentazione a basso contenuto glicemico, leggi i nostri ricettari.

 

  1. Non digiunare.

Saltare i pasti non è una grande idea per una serie di motivi, tra cui:

  • rallenta il metabolismo
  • aumenta la fame
  • induce debolezza e quindi, maggiore bisogno di zuccheri
  • ci rende insopportabili
  • e poco lucidi

Insomma, digiunare non ha aspetti positivi, se non per quel fugace senso di leggerezza che dura decisamente troppo poco e per cui non vale la pena farlo.

Cosa succede ogni volta che saltiamo, per esempio, la colazione?

Che quando è ora di pranzo “recuperiamo” tutte le colazioni saltate nella nostra vita a causa della troppa fame.

È molto meglio mangiare i cibi “concessi” (se già ci segui da un po’, saprai sicuramente che nell’alimentazione a basso contenuto glicemico i cibi che si possono mangiare sono molti più di quelli proibiti, trovi la tabella sul nostro ebook –link ebook1 -) che digiunare del tutto!

Ora vai e mangia sano!

 

  1. Non accettare consigli dagli incompetenti.

Quante volte ti capita di seguire i consigli di persone che NON HANNO competenza in un determinato settore e, nonostante questo, ostentano grandi consigli che SICURAMENTE ti porteranno sulla strada giusta.

Certo, siamo tutti bravi con la pelle degli altri.

Ora dimmi, ti faresti medicare un dente dal fornaio? Ti faresti riparare l’auto da un bambino di due anni? Immagino di no.

E allora perché accettare consigli sull’alimentazione da qualcuno che non è competente in materia?

Credo sia molto più opportuno leggere libri e informarsi da chi conosce la materia in maniera dettagliata e specifica, così da non commettere grossolani errori che ti fanno perdere tempo e salute.

P.S. molti consigli e riferimenti scientifici puoi trovarli nei nostri ebook.

 

  1. Non bere solo quando hai sete.

Un errore che commettiamo spesso è quello di aspettare che il nostro corpo ci comunichi la necessità di assumere liquidi, piuttosto che prevenire la sete bevendo di più “prima” che diventi urgente.

Ricorda che il nostro corpo ha bisogno di più acqua di quanto sia in grado di comunicarci.

 

  1. Non improvvisare troppo spesso i pasti.

Lo so, fai degli orari impensabili, spesso sei fuori casa e devi occuparti della casa, del lavoro, della famiglia, di tutto insomma.

Così molto spesso ti capita di improvvisare piatti veloci e pesantissimi che non fanno sicuramente bene alla tua linea.

Tipo: una pasta veloce, un panino veloce, una pizza veloce, un cornetto veloce, un carboidrato veloce, insomma.

Ci sta che ogni tanto ‘improvvisiamo’ i pasti per mancanza di tempo. Ma questa dovrebbe essere l’eccezione, non la regola!

La regola deve essere organizzare i pasti in maniera sana e regolare. Con pietanze adatte a farci mantenere una linea invidiabile!

Nei nostri ebook troverai molti esercizi pratici per poter condurre uno stile alimentare sano, nonostante la mancanza di tempo .

 

  1. Non ‘rilassarti’ subito dopo i pasti.

Potresti fare una passeggiata, fuori o sul tapis roulant, andare a fare la spesa o qualsiasi altra commissione che ti tenga lontana dal divano o dal letto!

Il movimento favorisce una sana digestione ed evita stati di pesantezza e sonnolenza durante tutta la giornata.

Piuttosto che rilassarti dopo un pasto… muoviti!

 

  1. Non fare spuntini di notte.

Come per il punto sette, lo ‘stare fermi’ rallenta il metabolismo… figuriamoci il sonno!

Dormire subito dopo un pasto non ci permette di digerire come dovremmo, e questo ci porta direttamente a svegliarci “come i rimbambiti” il giorno successivo.

Se proprio soffri d’insonnia e di attacchi di fame notturni, cerca di munire la tua dispensa di tisane rilassanti e camomilla: sono un toccasana! Oltre ad essere buonissime.

 

  1. Non bere alcolici o bevande zuccherose per placare la fame.

Un altro errore che commettiamo spesso è “Ho fame, non mangio però bevo qualcosa che non è acqua!”. E qui nascono i problemi perché in frigo non troverai di certo bevande salutari, al massimo ci sarà Cola, birra, vino, bitter, aranciata e altre bevande ultra zuccherate e poco salutari!

Molto meglio fare un piccolo spuntino con frutta secca e bere magari acqua e limone o ancora acqua e bicarbonato.

 

  1. Non mangiare solo quello che non ti piace!

Quando siamo “a dieta” tendiamo a privarci delle cose che ci piacciono di più perché fanno ingrassare.

Ecco, è vero che generalmente i cibi che preferiamo, sono quelli meno adatti al dimagrimento, è anche vero che, se ce ne priviamo per troppo tempo, arriviamo ad un punto in cui ne sentiamo così tanto la mancanza che non possiamo far altro che farne una scorpacciata!

Non sarebbe meglio mangiare ogni tanto i cibi che ci piacciono ed evitare così una mega abbuffata che ci fa sentire solo male?

Concediamoci il piacere del cibo almeno una volta a settimana!

La dieta è sacrificio… ma anche benessere sia fisico che mentale. Non dimentichiamo questo particolare importante.

 

Adesso vai e cerca di partire con il piede giusto.

 

 

P.S. Clicca qui e visita il nostro shop, troverai tanti consigli per dimagrire in maniera divertente ed efficace.

 

P.P.S. Non perderti la Compilation Premium 2 con lo Speciale Omaggio riservato per te!

 

La tua chef preferita

Giovanna

 

Alimentazione a basso indice glicemico

Cosa fai di solito quando decidi di iniziare a seguire un nuovo regime alimentare?

Ti documenti sulle centinaia di diete esistenti.

Ora, dal momento che ci sono così tanti tipi di alimentazione diversi, è anche ovvio che i pareri siano piuttosto discordanti su “quale sia la migliore”. Il mio primo istinto è stato quello di LEGGERE I PARERI DEGLI ESPERTI.

Mi sono ritrovata su decine di siti riguardanti “salute e benessere” pieni di paroloni e poveri di contenuto.

Il fatto è che sono una tipa pragmatica, ho bisogno di sapere cosa fare e come farlo al meglio, per questo ho bisogno della riprova sociale, di sapere che altri lo hanno fatto prima di me e hanno OTTENUTO DEI RISULTATI reali, concreti.

Ecco perché ho trovato molto più interessante leggere i commenti delle persone “normali”, gente che ha sperimentato e riportato la propria esperienza.

Al termine della ricerca, ho constatato che NON ESISTE UNA DIETA PERFETTA PER TUTTI.

Così, ho scelto un tipo di alimentazione, a mio avviso, migliore in termini di risultati e di benefici sullo stile di vita: l’alimentazione a basso indice glicemico.

Perché mangiare TROPPI carboidrati è sconsigliato?

I carboidrati contenuti nei cibi hanno la capacità di innalzare l’indice glicemico, ecco perché l’assunzione di cibi ricchi di zucchero provoca l’aumento della glicemia. Dal momento che le cellule non smaltiscono tutti gli zuccheri, si attiva il metabolismo dei grassi e si producono le adiposità (i cuscinetti di grasso).

Le ricette che trovi su questo sito e nei nostri ricettari sono tutte preparate tenendo conto di queste regole, la maggior parte degli elementi utilizzati fanno parte dei cibi a basso indice glicemico.

 

 

 

 

 

7 Passi per Mangiar Bene e Vivere Meglio

“Lavorare, mangiare, bere, dormire, amare: tutto deve essere misurato.” Ippocrate
Equilibrio è la parola chiave di questo articolo. La maggior parte delle persone alterna periodi di scorpacciate megagalattiche a periodi di completo digiuno.

Forse è per questo che i risultati sono pressoché scadenti e la maggior parte della gente è sovrappeso nonostante le decine di diete esistenti!

È assurdo pensare che mangiare in modo così poco equilibrato, alternando vari tipi di diete (cosa sbagliatissima), sia qualcosa che serva DAVVERO a mantenerti in forma.

Noi crediamo che quello che più manca non sia la “conoscenza” di ciò che fa bene , ma un SISTEMA per mettere in pratica quel che già sappiamo.

 

ARRIVANO I SOCCORSI

Per far fronte a questo problema, abbiamo ideato il programma 7 passi per mangiar bene e vivere meglio da mettere subito in pratica. E quando diciamo subito, non intendiamo DOMANI o LUNEDì, intendiamo ADESSO.

 

Primo passo: LA SCELTA

Scegliere il tipo di alimentazione che si intende seguire. Sembra una cosa semplice, ma in realtà NON LO É.

Noi stesse abbiamo incontrato qualche difficoltà nella scelta, studiando i pro e i contro di ognuna e scegliendo infine quella più adatta alle nostre esigenze che, come già dovreste sapere è un’alimentazione a basso contenuto glicemico.

 

Secondo passo: GLI STRUMENTI

Quali sono gli strumenti della dieta? IL CIBO BUONO. Quindi ADESSO apri il frigo e la dispensa e TI LIBERI dei cibi che non sono congruenti al tipo di alimentazione che hai scelto di seguire.

Lo dai in beneficenza, lo regali a qualcuno che conosci, ma liberatene. E non dire “vabbè questo lo finisco e poi inizio la dieta”, NO. Sappiamo che comprare cose da mangiare ha un costo e liberarsene può essere un sacrificio, anche economico, per questo ti chiediamo di porti una domanda: QUANTO MI COSTA NON FARLO?

Ne vale la pena oppure no?

 

Terzo passo: THINK POSITIVE

Se ti chiedo di NON pensare ad un elefante, qual è la prima immagine che ti passa per la testa?

Esatto, UN ELEFANTE. Il nostro cervello non capisce il NO, così, ogni volta che dici NON VOGLIO ESSERE GRASSO, ti immagini grasso e ti deprimi. Comincia a pensare a quanto starai bene nel momento in cui avrai raggiungo il tuo peso ideale!

Non siamo di quelle che “pensa positivo e tutto nella tua vita sarà perfetto”, crediamo però nell’importanza dell’atteggiamento mentale. Affrontare un cambiamento, anche nell’alimentazione, richiede un certo sforzo che può diventare “pesante” se non lo si affronta nel giusto modo.


Quarto passo: IN-FORMA-TI e VARIA

Divertiti in cucina! Leggi ricette nuove e inventane di tue, fa in modo che siano variegate e buone, così non ti annoierai e non sentirai il peso del “mangiare sempre le stesse cose”.

Puoi trovare idee, consigli e spunti per stimolare la tua creatività culinaria sui nostri ricettari RICETTE BIMBY PER DIMAGRIRE (COMPILATION PREMIUM 2).

 

Quinto passo: CONDIVIDI LA TUA ESPERIENZA

“I miei amici vanno a cena fuori e non mi va di essere l’unico a mangiare STRANO”. Ammettilo, è capitato anche a te e ADDIO DIETA. Devi sapere che voler CONDIVIDERE un’esperienza è umano ed essere “solo” nel raggiungimento di un obiettivo non è facile per nessuno.

Prova a coinvolgere un tuo amico, oppure seguici sulla nostra pagina Facebook, incontrerai certamente persone con le quali scambiare idee e consigli sulla tua nuova alimentazione, così non ti sentirai più solo e sarà tutto molto più “leggero”.

 

Sesto passo: DIARIO ALIMENTARE

Prendi un quaderno, un’agenda, un computer o qualunque sia lo strumento che preferisci e a fine giornata, scrivi cosa hai mangiato durante il giorno! Non devi condividerlo per forza, se non vuoi, però scrivendo fai i conti con te stesso. Diciamo che avrai come l’impressione di avere il controllo di quello che mangi e sarai più invogliato a non “sgarrare”.

Scrivere è terapeutico, sempre e comunque.

 

Settimo passo: LE REGOLE SONO FATTE PER ESSERE INFRANTE

Concediti qualche sfizio ogni tanto! Seguire un’alimentazione sana non significa BASTA A TUTTO PER SEMPRE. Abbiamo cominciato questo articolo parlando di equilibrio, ed è così che vogliamo concluderlo. Il cibo di per sé “non fa male”, quello che fa male è l’esagerazione, e spesso noi non abbiamo il senso della misura perché ci priviamo DI TUTTO per troppo tempo e alla fine cadiamo in tentazione, esagerando con le quantità.

 

 

Perché siamo esseri speciali e meritiamo tutto ciò che di bello e buono c’è al mondo.

Giovanna