Interno coscia ”molliccio” e polpacci grossi, addio. Per gambe sottili, toniche e perfette, c’è solo una cosa che devi fare. Questa

Le gambe perfette sono solo questione di natura? Forse un po’ sì. Ma non completamente. Le gambe perfette si possono anche ottenere con l’esercizio, la dieta, la determinazione. Scolpire letteralmente le gambe si può. Basta anche solo andare su Instagram dove le modelle più belle del mondo danno consigli sugli esercizi da fare per avere gambe da urlo. Per esempio qua sotto riportiamo tre esercizi semplicissimi, da fare 3 volte a settimana, che possono aiutarti davvero ad avere le gambe che hai sempre sognato.

1)Partiamo dall’interno coscia (che è la prima zona delle gambe che perde di tono). Tonificarlo significa dare alle gambe un aspetto diverso. Cosa fare? L’aiuto ideale è l’adductor machine, ovvero quell’attrezzo (che si trova in tutte le palestre) che ti fa chiudere e aprire le gambe sollecitate da pesi. Se invece non vuoi andare in palestra e preferisci fare a casa, procurati  una palla fitness e stringila tra le ginocchia come se stessi cercando di spaccare una noce. Le serie? 4 da 15 ripetizioni attivano la tonificazione.

2)Per combattere la cellulite (che colpisce le gambe grosse ma anche quelle magre) fanno miracoli gli affondi. In piedi, con gambe leggermente divaricate, piega in avanti la gamba creando tra pavimento e ginocchio un angolo di 90°. Poi torna in posizione e alterna per 15 volte tenendo addominali e glutei contratti.

3)Snellisci i polpacci. Per farlo basta un esercizio di stretching che li fa assottigliare gradualmente. Mettiti seduta con le gambe tese, allungati con la schiena fino alle punte de piedi, toccandole. Resta in questa posizione finché non sentirete bruciore nella zona polpacci. Quando senti bruciore, sappi che è buon segno: significa che stai lavorando bene. Ora torna nella posizione iniziale e ripeti per un totale di tre volte, mantenendoti in tensione almeno per 20 secondi.

 

 

Ti potrebbe interessare anche: Le nostre ricette sempre a portata di mouse…con la nostra Compilation Premium 3 🙂

 

 

(Fonte: Caffeina)

 

 

 

 

 

 

 

 

Facile avere una pancia piatta (se sai che esercizi fare). Ecco i 3 che ti regaleranno un addome davvero sensuale

9 volte su 10 quando ingrassiamo la prima parte che ne risente è la pancia, il punto in cui (quasi per definizione) si annida il grasso. Quando ci si accorge che è necessario prendere provvedimenti per rendere più tonico e piatto l’addome, si improvvisano diete di tutti i tipi, nel tentativo di ritornare ad avere un fisico snello. In realtà, più che chiedersi cosa devo mangiare per eliminare la pancia, è opportuno eseguire alcuni esercizi mirati. Vediamo insieme come ottenere una forma perfetta in poco tempo.

Crossover. Il primo della serie di esercizi per appiattire il ventre, permette di agire su polpacci, cosce, glutei e addominali. Poggiate il peso del corpo sul piede destro, piegate indietro la gamba sinistra e sollevatela. Estendete il braccio sinistro sopra la testa. Mantenendo la schiena piatta, spingetevi in avanti, avvicinando la mano sinistra al piede destro. Poi, rientrare nella posizione iniziale. Eseguire 12 ripetizioni e alternare i lati. Potreste associarli a degli esercizi per addominali bassi.
Crossover
Booty Lifter. Talvolta, la necessità di appiattire la pancia subentra dopo il cesareo, quando è necessario ritornare ad una forma smagliante in breve tempo. Per farlo, vi consigliamo un secondo esercizio che agisce su polpacci, cosce, glutei e addominali. Sedetevi e mantenete la schiena dritta. Tenete il piede sinistro ben piantato per terra e sollevate l’altro. Premete il tallone verso il pavimento ed estendete l’altro piede. Mantenete la posizione per alcuni secondi. Ritornate alla posizione iniziale. Come appiattire la pancia in una settimana? Eseguite 12 ripetizioni di questo movimento e alternate i lati.
Body-Lifter
Hip-Hopper. Se volete sapere come appiattire la pancia velocemente, vi suggeriamo di potenziare l’efficacia degli esercizi precedenti, con quest’ultimo movimento. La sua efficacia si deve al fatto che riesce ad agire sia sui glutei che sugli addominali. Partendo in piedi, distanziate leggermente le gambe. Poggiate il corpo sulla destra, sollevando il piede sinistro. Ripetete dall’altro lato del corpo per completare l’esercizio. Eseguite 12 ripetizioniper ottenere la pancia piatta. Rispettando il programma e seguendolo con costanza potrete conseguire ottimi risultati. Se volete potenziarne gli effetti, associate gli esercizi al consumo di cibi che favoriscono la pancia piatta.
Donna-fitness
Ti potrebbe anche interessare: Compilation Premium 3. Le ricette giuste per tornare in forma velocemente!
(Fonte: Caffeina)

Come perdere peso con la corsa: il programma che fa la differenza

Molti corrono per perdere peso. La corsa permette infatti di bruciare tante calorie in un periodo di tempo ridotto. Per esempio, una persona che pesa 65 kg e corre a un ritmo moderato di 16 km/h per 30 minuti brucia circa 574 calorie. Dal momento che la corsa, persino moderata e su brevi tratti, fa bruciare così tante calorie, è possibile perdere 0,5/1 kg a settimana.

 

L’importante è iniziare 

Perdere 500 g a settimana fa bruciare 3500 calorie extra o una media di 500 calorie al giorno. Tenendo questo bene a mente, cominciate a correre tre giorni a settimana per 10-15 minuti. Ogni settimana aggiungete 7 minuti di corsa in più fino a raggiungere 30-45 minuti. Nella quarta settimana, includete nel programma un giorno in più di corsa. Infine, preparatevi a correre quattro giorni a settimana per almeno 30-45 minuti. Dopo aver preso il ritmo, aggiungete un giorno d’interval training o di allenamenti ripetitivi sulla distanza a un ritmo più veloce, e un giorno di corsa più lunga, come 60 minuti. Inoltre, includete un giorno di allenamento di resistenza al programma.

 

Interval Training 

L’interval training consiste nel correre più veloce della norma per un breve periodo di tempo o per una determinate distanza e poi in un recupero. Fate uno scatto in salita e jogging mentre fate la discesa per un breve intervallo intenso seguito dal recupero o, per intervalli più lunghi, correte per 1,5 km a un ritmo più veloce del normale prima di recuperare con un po’ di jogging. Puntate a tre minuti molto intensi seguiti da due minuti di recupero per un totale di 20-30 minuti. Questo tipo di allenamento richiede più energia, quindi gli intervalli grazie alla velocità vi fanno bruciare più calorie.

 
Distanza 

Aumentare la distanza incrementa la resistenza aerobica o la salute di cuore e polmoni. Aggiungere una corsa lunga o aumentarne la durata di 15-30 minuti consente di migliorare agilità e coordinazione e di bruciare più calorie.

 

Allenamento di resistenza 

Visto che i muscoli bruciano più calorie che grassi, l’allenamento di resistenza permette all’organismo di bruciare davvero grassi, persino nei giorni liberi. Usate questo tipo di allenamento per sviluppare i muscoli del tronco, o addominali, perché il tronco stabilizza la parte superiore del corpo. Concentratevi poi sul rafforzare i muscoli che sostengono le ginocchia e le articolazioni delle anche, come i quadricipiti e i muscoli ischiocrurali. I muscoli delle gambe e del tronco, se sono forti, consentono di mantenere e avere una postura e una forma adeguata, diminuendo così il rischio di lesioni.

 

Considerazioni

La corsa è considerata un esercizio ad alto impatto perché causa stress al corpo con la pressione esercitata dal movimento. Per minimizzarlo, comprate scarpe fatte apposta per la corsa in modo da ridurre l’impatto provocato dall’urto dei piedi sul terreno e scegliete percorsi fangosi o dove c’è erba su superfici più dure, come l’asfalto.
Fonte: Ilbuongiorno.it

 

 

P.s.
Dimagrisci più in fretta…
Ecco i consigli per accelerare il tuo dimagrimento..
Con la nostra Compilation Premium 3, puoi!