Zuppa di pesce
Ingredienti
- 600 gr. di cozze
- 600 gr. di vongole
- 400 gr. di polipetti
- 200 gr. di calamari
- 700 gr. di pesce bianco misto (scorfano o gallinella, trigliette, soglioline, coda di rospo, nocciolino o altro pesce a piacere)
- 450 gr. di polpa di pomodoro pronta
- 100 gr. di vino bianco
- 3 spicchi d’aglio
- 1 scalogno o 1 cipolla
- 60 gr. di olio extra vergine di oliva
- Prezzemolo
- Peperoncino (a piacere)
- Sale e pepe
Procedimento:
Dopo aver scelto quale tipologia di pesce desiderate cucinare, quest’ultimo andrà sempre pulito, lavato e sfilettato. Le cozze e le vongole, invece, andranno lasciate a bagno per circa un’ora, all’interno dell’acqua salata. Successivamente potrete cominciare a tritare del prezzemolo fresco, insieme ad uno spicchio di aglio per cinque secondi e a velocità sette, approfittando del fatto che il boccale del Bimby è ancora totalmente asciutto. Successivamente sarà possibile mettere da parte il preparato cosi ottenuto. A questo punto dovrete prendere 600 gr di cozze e di vongole insieme ad uno spicchio d’aglio e a 60 gr di olio extra vergine di oliva.
Nel vassoio, invece, andranno posizionati 700 gr di pesce bianco misto, da salare ed oliare leggermente. Successivamente tritate lo scalogno o la cipolla a pezzetti, unite l’olio extra vergine di oliva e fate soffriggere lentamente il tutto per tre minuti, ad una temperatura di 100°C. Dopodiché legate 400 gr di polipetti e 200 gr di calamari e fate insaporire per centoventi secondi, sempre a 100°C e girando il tutto in modalità “Soft Antiorario”. Adesso sfumate il prodotto cosi ottenuto con 100 gr di vino bianco, aggiungete 450 gr di polpa di pomodoro pronta, il peperoncino, il sale ed il pepe. Inserite il cestello, posizionate il Varoma e cuocetelo per venti minuti alla velocità “Soft Antiorario”.
Quando sarà terminato il tempo di cottura sarà necessario aggiungere la metà del prezzemolo messo da parte nel boccale del Bimby, insieme al sugo. Dopodiché versate la metà del sugo in una pirofila ed unite i pesci cotti nel cestello e nel Varoma le vongole e le cozze. Successivamente coprite con la restante salsa di pomodoro: l’ideale è servire la zuppa insieme a delle fette di pane passate con aglio e tostate oppure con crostini.
Quando sarà terminato il tempo di cottura sarà necessario aggiungere la metà del prezzemolo messo da parte nel boccale del Bimby, insieme al sugo.