Pancia piatta dopo le feste? Ecco i cibi giusti (e quelli da evitare) per sgonfiarsi
Proprio per via della fermentazione di alcune sostanze contenute in questi alimenti alleati del gonfiore, si forma del gas interno.
L’equilibrio dei batteri che vivono nel colon viene alterato e si manifestano sintomi fastidiosi come gonfiore addominale, meteorismo e problemi digestivi. Il gonfiore, infine, può però anche essere il segno di alcune condizioni patologiche come la sindrome dell’intestino irritabile, la celiachia, la stipsi o l’intolleranza al lattosio. Dunque, quali cibi evitare e quali invece assumere?
No ai FodMap
F sta per Fermentabili, ovvero carboidrati che producono gas; O per Oligosaccaridi, come i galatto-olisaccaridi, zuccheri contenuti nei legumi; D per Disaccaridi, come il lattosio; Monosaccaridi come il fruttosio per la M e Polioliper la P, come il sorbitolo e il mannitolo, utilizzati come dolcificanti artificiali. Una dieta a basso contenuto di FodMap è ormai utilizzata come strategia terapeutica per la sindrome dell’intestino irritabile che ha appunto il gonfioretra i suoi sintomi predominanti. No quindi a dolci, pane e pasta se vogliamo svegliarci con la pancia piatta.
Legumi, mai più gonfiore
I legumi, come lenticchie, fagioli, piselli, soia, ceci sono tra i primi della lista, ma sono anche tra gli alimenti che nessun nutrizionista si sentirebbe di sconsigliare, a meno che non si soffra di qualche particolare disturbo. Il meteorismo legato al consumo di leguminose e di altri ortaggi spesso è dovuto al fatto che il nostro intestino si è abituato ad alimenti molto raffinati e si è disabituato alla fibra. Quando capita di mangiare cibi ricchi di fibre reagisce in modo anomalo, fermentando, gonfiando la pancia di aria e rallentando la digestione. Basta frullarli e …fanno solo bene.
No alle mele
Zuccheri e fibre fermentano, stimolando la produzione di gas come idrogeno, metano e biossido di carbonio, che provocano gonfiore, meteorismo, crampi fino a diarrea o costipazione. Può essere utile mangiarli pian piano, bevendo una tisana al finocchio o alla melissa per limitare l’effetto sgradito e rilassare la muscolatura dell’apparato digerente. Il frutto che più gonfia la pancia è la mela, seguita da prugne e uva.
(P.s. Vuoi altre idee creative in cucina e che possano anche accelerare il tuo dimagrimento? acquista subito la nostra Compilation Premium 3 – Bimby per dimagrire)
Fonte: SoluzioniBio