Addio, cibi dietetici! Per dimagrire davvero il segreto è mangiare come un uomo

Sei sempre a dieta ma non dimagrisci? Probabilmente perché sei troppo fissata con la dieta e magari perdi pure i chili di troppo, ma poi li riprendi pian piano. Tutti. Che fare allora? Seguire i consigli di un luminare della nutrizione, Jim White, e iniziare a mangiare come un uomo. Cosa? Esatto, signore. Il segreto è proprio questo. Invece di ordinare un’insalata, ordinate una bistecca, invece di un bicchiere di vino, ordinate una birra, come farebbe un uomo.

 

(consulta anche le nostre guide, per scoprire i cibi si e i cibi no)

 

cuoco

 

 

“È scientificamente provato: chi segue una dieta rigida è più portato a sgarrare e a riprendere i chili persi” ha spiegato White. Per esempio, poi, un uomo non comprerebbe mai alimenti dietetici mentre le donne sì. Secondo White mangiare alimenti dietetici è controproducente perché, pur contenendo meno grassi, spesso sono piuttosto ricchi di sodio che è nocivo per la linea.

Altra cosa da copiare agli uomini è la tendenza a dare la priorità al gusto. Gli uomini non si alimentano di tristi risi in bianco o bibitoni sani, ma puntano sulla soddisfazione del palato. Di certo scelgono alimenti di qualità e più calorici, ma quando si è soddisfatti di ciò che si è mangiato, si mangerà meno e si sarà più contenti.

Passiamo all’aperitivo. Pensateci, cosa ordinerebbe il vostro lui? Probabilmente una birra e voi, magari un cocktail. Anche in questo caso è lui a fare la scelta giusta perché la birra ha meno zuccheri di un cocktail in più fa anche sentire più sazi. Certo, gli uomini hanno il testosterone che li aiuta a stare in forma e gli uomini non mangiano per consolazione come fanno le donne, ma prendere spunto dal loro modo di mangiare (ovviamente non nella stessa quantità) potrebbe essere una buona idea.

 

(Fonte: Caffeina)

 

 

P.s. Nei nostri ebook, troverai tanti consigli e ricette per perdere peso velocemente!

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *