Cosa fai di solito quando decidi di iniziare a seguire un nuovo regime alimentare?

Ti documenti sulle centinaia di diete esistenti.

Ora, dal momento che ci sono così tanti tipi di alimentazione diversi, è anche ovvio che i pareri siano piuttosto discordanti su “quale sia la migliore”. Il mio primo istinto è stato quello di LEGGERE I PARERI DEGLI ESPERTI.

Mi sono ritrovata su decine di siti riguardanti “salute e benessere” pieni di paroloni e poveri di contenuto.

Il fatto è che sono una tipa pragmatica, ho bisogno di sapere cosa fare e come farlo al meglio, per questo ho bisogno della riprova sociale, di sapere che altri lo hanno fatto prima di me e hanno OTTENUTO DEI RISULTATI reali, concreti.

Ecco perché ho trovato molto più interessante leggere i commenti delle persone “normali”, gente che ha sperimentato e riportato la propria esperienza.

Al termine della ricerca, ho constatato che NON ESISTE UNA DIETA PERFETTA PER TUTTI.

Così, ho scelto un tipo di alimentazione, a mio avviso, migliore in termini di risultati e di benefici sullo stile di vita: l’alimentazione a basso indice glicemico.

Perché mangiare TROPPI carboidrati è sconsigliato?

I carboidrati contenuti nei cibi hanno la capacità di innalzare l’indice glicemico, ecco perché l’assunzione di cibi ricchi di zucchero provoca l’aumento della glicemia. Dal momento che le cellule non smaltiscono tutti gli zuccheri, si attiva il metabolismo dei grassi e si producono le adiposità (i cuscinetti di grasso).

Le ricette che trovi su questo sito e nei cookbook sono tutte preparate tenendo conto di queste regole, la maggior parte degli elementi utilizzati fanno parte dei cibi a basso indice glicemico.

Scarica il cookbook  e non perdere neanche una dritta su questo tipo di alimentazione!