Bye Bye pancia gonfia, ecco i 10 rimedi per dire addio all’odioso gonfiore addominale
La pancia gonfia è un disturbo assai frequente soprattutto tra le donne. È una sensazione molto fastidiosa poiché dà un costante senso di pienezza e di disagio. Le cause della pancia gonfia possono essere un accumulo di aria, un accumulo di liquidi o un eccesso di adipe. Come agire contro la pancia gonfia e ottenere un ventre piatto? Ecco alcuni rimedi:
1) Peperoncino. Quello di Cayenna viene considerato come un alimento adatto a prevenire i gonfiori addominali, in quanto in grado di favorire la digestione, accelerare il metabolismo ed i processi di assorbimento delle sostanze nutritive, oltre che di eliminazione di gas e tossine. Queste proprietà benefiche sono attribuite al peperoncino per via della presenza al suo interno di una sostanza denominata capsaicina.
2) Finocchio e tisana a base di semi di finocchio si rivelano due importanti alleati nel prevenire la pancia gonfia. Consumarle rappresenta una buona abitudine per la digestione e per prevenire i gonfiori.
3) Mela. Arricchire la propria alimentazione con frutti ricchi di fibre come le mele permette di favorire il traffico intestinale e di migliorare la digestione.
4) Tisana all’anice. Anche questa è ottimo rimedio naturale per placare il gonfiore addominale dovuto ad una cattiva digestione. A seguito di un pasto più abbondante del solito, assumere una tisana a base di anice può essere d’aiuto per eliminare i gonfiori.
5) Il carbone vegetale attivo può essere acquistato in erboristeria o nei negozi di prodotti naturali ed è solitamente presente in vendita sotto forma di capsule o di tavolette da assumere accompagnate da abbondante acqua.
6) Acqua. Spesso il gonfiore addominale potrebbe essere provocato da ritenzione idrica. E’ probabile che non si stia bevendo acqua a sufficienza nel corso della giornata e che l’organismo stia faticando ad eliminare le tossine ed i liquidi in eccesso, che possono talvolta accumularsi a livello dell’addome.
7) Evitare i cibi lievitati. Alcuni alimenti contenenti lievito di tipo industriale potrebbero essere la causa di gonfiore e di cattiva digestione. Attraverso appositi test è possibile scoprire se il gonfiore addominale può essere causato da un’intolleranza. Le intolleranze ai lieviti, al glutine o ai latticini possono presentare il gonfiore addominale tra i propri sintomi. In caso di dubbio, è bene consultare un esperto.
8) Zenzero. In questo caso è possibile provare ad assumere delle tisane preparate utilizzando della radice di zenzero. Lo zenzero in polvere o grattugiato può essere utilizzato per il condimento di pietanze come i legumi, al fine di migliorarne la digeribilità.
9) Movimento. Semplici camminate effettuate con costanza possono essere d’aiuto. Lo yoga è adatto ad attenuare il problema del gonfiore addominale.
10) Masticare lentamente. Masticare lentamente ed a lungo permette che la digestione degli alimenti venga facilitata, una volta che essi passeranno allo stomaco e attraverso l’intestino. Il gonfiore addominale potrebbe essere dovuto semplicemente a pasti consumati di fretta e ad una masticazione insufficiente.
(Fonte: Caffeina)
P.s. Poco tempo per cucinare e pensare alla linea? Niente paura!
C’è la nostra Compilation Premium 3 (Bimby per dimagrire)…
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!