Fonduta di parmigiano

Ingredienti per 4 persone:
  • 200g di parmigiano reggiano a pezzi
  • 250 g di latte
  • 30 g di burro
  • 30 g di farina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di pepe + q.b.
  •  1 tuorlo
  • 30g di panna
Procedimento:
  1. Mettere nel boccale il parmigiano e tritare 20sec. vel10
  2. aggiungere il latte, il burro, la farina, il sale, il pepe e cuocere 10 min 90° vel4. deve risultare una crema morbida.
  3. Unire il tuorlo, la panna e continuare la cotuura 7 min 80° vel2
  4. trasferire la fonduta in una terrina e insaporire con il pepe.
Consigli: Accompagnare la fonduta con fettine di polenta, bocconcini di manzo scottati, cubetti di verdure grigliate, pane tostato.

Hamburger di ceci

Ricetta (per 4 hamburger)
Ingredienti:
Una scatola di ceci sgocciolati (240-260 gr)
50 gr di cipolla
Rosmarino
Sale e pepe a piacere
2 cucchiai rasi di farina
1 cucchiaio di parmigiano

Procedimento:
Versare nel boccale ceci, cipolla, rosmarino, sale e pepe e frullare 15 sec vel 5.
Trasferire in una ciotola e aggiungere la farina e il parmigiano e mescolare.
Dividere in 4 e formare gli hamburger.
Cuocere in padella con un filo d’olio evo!

 

 

 

Frittata…con farina di ceci e zucchine

Frittata alternativa…. con farina di ceci 😉
E’ pronta in pochi minuti e in pochi e semplici passaggi.

Ingredienti (per 4 persone)

700 grammi di zucchine
150 grammi di farina di ceci
300 grammi di acqua
1 cipolla piccola
q.b. di olio evo
q.b. di sale

Procedimento

Mettere la cipolla nel coperchio chiuso del Bimby e farla tritare per 7 secondi a velocità 7. Aggiungere quindi un filo di olio e preparare il soffritto per 3 minuti a 100 gradi, velocità 1.

Nel frattempo, lavare e spuntate le zucchine, tagliarle a pezzettini e unirle alla cipolla; aggiustare con un pizzico di sale e cuocere il tutto per 12 minuti a 100 gradi impostando il funzionamento in senso antiorario, mescolare dolce.

Mettere ora le zucchine da parte e versate nel coperchio chiuso del Bimby la farina di ceci, l’acqua, un filo di olio e mezzo cucchiaino di sale, quindi frullare il tutto per 30 secondi a velocità 5.

Trascorso il tempo indicato, unire le zucchine alla pastella di farina di ceci appena realizzata, amalgamare bene. Trasferire il tutto in una padella e cuocere come una normale frittata. Da gustare ancora calda o a temperatura ambiente.

 

 

 

Polpette di ricotta al sugo

Ingredienti

Per le polpette:

500 gr di ricotta vaccina (scolata)

2 uova

100 gr di parmigiano grattugiato (o pecorino)

100 gr di pangrattato (proteico meglio)

sale q. b.

erbe aromatiche q. b. (facoltative)

 

Per il sugo:

500 gr di passata di pomodoro

1 cipolla piccola

15 gr di olio EVO

200 gr di acqua

sale q. b.

Procedimento

Unire tutti gli ingredienti delle polpette nel boccale, amalgamare: 40 sec. vel. 4. Con le mani leggermente oliate formare delle polpette grandi quanto una noce e posizionarle nel Varoma anch’esso precedentemente oliato.

Nel boccale pulito mettere la cipolla, tritare: 5 sec. vel. 7, riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e unire l’olio, soffriggere: 3 min. 100° vel. 1. Aggiungere la passata di pomodoro e l’acqua, salare, chiudere il coperchio e posizionare sopra il varoma con le polpette, cuocere: 20 min. Varoma vel. 1.

Servire le polpette con il sugo di pomodoro.

 

 

(P.s.Ti potrebbe interessare: Vuoi altre idee creative in cucina e che possano anche accelerare il tuo dimagrimento? acquista subito la nostra Compilation Premium 3 – Bimby per dimagrire)

 

 

 

Polpette di salmone

Ingredienti

100 gr di salmone sott’olio (in scatola)

1 scalogno o 1/2 cipolla

1 uovo

pangrattato proteico q. b.

sale q. b.

 

Procedimento

Mettere nel boccale il salmone e lo scalogno pulito, tritare: 5 sec. vel. 7, riunire sul fondo con l’aiuto della spatola e aggiungere l’uovo, il sale e qualche cucchiaio di pangrattato, amalgamare: 30 sec. vel. 3. Il composto dovrà risultare morbido ma lavorabile. Con le mani inumidite formare delle polpettine della grandezza che preferite, adagiarle su una teglia rivestita di carta forno e irrorarle con un filo d’olio. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, rigirandole a metà cottura. Lasciar intiepidire leggermente e servire.

 

(P.s.Ti potrebbe interessare: Vuoi altre idee creative in cucina e che possano anche accelerare il tuo dimagrimento? acquista subito la nostra Compilation Premium 3 – Bimby per dimagrire)

 

 

 

Formaggio spalmabile

Ho trovato questa ricetta e subito l’ho provata… eccellente..proprio giusta per Bimby per Dimagrire… nulla da invidiare al formaggio philadelphia 🙂

Ingredienti

Per 550-600 g di formaggio spalmabile
– 850 g di yogurt intero (non zuccherato!)
– 250 g di panna fresca
– Un cucchiaino raso di sale (3-4 g ca)

Preparazione

Versare nel boccale 850 g di yogurt, 250 g di panna liquida e un cucchiaino raso di sale. Mescolare 20 Sec. Vel. 3 e poi 10 Sec. Vel. 4.

Rivestire il cestello del Bimby con un tovagliolo bagnato e strizzato.

Mettere il cestello su un piatto fondo, versa il composto di yogurt e panna nel cestello foderato con il tovagliolo.

Prendere i quattro lembi del tovagliolo e chiudere a fagotto arrotolando i lembi su se stessi.

Mettere il cestello nel boccale del Bimby e il boccale col cestello in frigorifero e lascia riposare per 8 Ore.

Trasferire il formaggio  in un contenitore adatto e…buon appetito!

SI può aromatizzare il formaggio con erbette  oppure olive…

 

P.s. Idee creative (per il tuo bimby) che ti aiutino a tornare in forma velocemente? Ecco come…

 

 

 

 

Pomodori ripieni di tonno

Ingredienti:

  •  6 pomodori tondi
  •  160 g tonno
  • prezzemolo
  • 2 tuorli di uova
  • sale e pepe (quanto basta)

 

Procedimento:

Fare le uova sode ed estrarre i tuorli, mettere da parte.

Tagliare la parte superiore dei pomodori e salare.

Inserire nel boccale tutti gli ingredienti: 10 sec/ vel 4.

Riempire i pomodori con questo composto, richiudere con la fetta tagliata in precedenza ripulita del gambo, al posto del gambo e con l’aiuto di uno stuzzicadenti, inserire un ciuffo di prezzemolo.

Servi su una foglia di lattuga.

 

Ps. vuoi altre idee per dimagrire mangiando sano? Consulta i nostri ricettari, cliccando qui!

 

 

Zucchine ripiene di tonno

Tra feste, ponti, scorpaggiate…è tornato il momento di rimettersi in forma, che ne dite?
Oggi vi presentiamo un piatto gustoso e leggero….e anche un pochino estivo…
Vi piace?

 

Ingredienti

Zucchine: 800 gr
Tonno: 200 gr
Prezzemolo: 1 ciuffo
Pangrattato proteico: 50 gr
Aglio: 1 spicchio
Olio: 2 cucchiai
Salsa di pomodoro: 100 ml
Sale: q.b.
Pepe: q.b.

 

Procedimento

Lavare le zucchine, dividerle nel senso della lunghezza. Scavare con un cucchiaio il centro di ogni pezzo e tenere la polpa da parte.

Inserire nel boccale il pangrattato, aglio, prezzemolo e capperi: 2 sec. vel. 10. Unire polpa delle zucchine, tonno, olio, sale e pepe: lavorare spatolando 10 sec. vel. 4.

Riempire con un cucchiaio le zucchine, sistemarle in una pirofila unta, versare sopra il sugo e cuocere in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.

 

Ps. se ti stai chiedendo dove trovare il pangrattato proteico…eccolo!

 

 

 

Sformatini di zucca

Ingredienti

per circa 12 sformatini (dipende dalla grandezza)

– 60 gr Parmigiano Reggiano (non grattugiato)
– 1 Cipolla
– 50 gr Burro
– 500 gr Zucca (tagliata a pezzi)
– 1 pizzico Sale
– 100 gr Panna da cucina
– 3 Uova Medie
– 60 gr Pangrattato proteico
– 50 gr Provolone Dolce

Procedimento

Preriscaldare il forno a 140°.

Mettere nel forno una teglia riempita per metà con acqua.

Inserire nel boccale 60 gr di parmigiano reggiano. Frullare Qualche Sec. Vel. 7. Mettere da parte.

Inserire nel boccale 1 cipolla. Frullare Qualche Sec. Vel. 7.

Aggiungere 50 gr di burro. Soffriggere 3 Min. 100° Vel. 1.

Aggiungere 500 gr di zucca tagliata a pezzi e 1 pizzico di sale.

Cuocere 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1.

Frullare 10 Sec. Vel. 7.

Aggiungere i 60 gr di parmigiano reggiano messi da parte, 100 gr di panna da cucina, 3 uova medie e 60 gr di pangrattato. 20 Sec. Vel. 4.

Distribuire il composto in 12 pirottini di silicone da muffin riempendoli per 3/4.

Tagliare 50 gr di provolone dolce in 12 cubetti.

Mettere un cubetto al centro di ciascun pirottino.

Sistemare i pirottini nella teglia con acqua (cottura a bagnomaria). Cuocere in forno caldo 45 Min. 140°.

Servire gli sformatini caldi, guarnendo a piacere.

 

 

 

 

Gazpacho

Ingredienti

– 500 gr Pomodori da Sugo Maturi
– 60 gr Cetrioli
– 40 gr Peperone Verde
– 15 gr Cipolla Bianca
– ½ spicchio Aglio
– 20 gr Aceto di Vino Bianco
– 50 gr Ghiaccio in Cubetti
– 30 gr Olio EVO
– Q.b. Sale (a piacere)

Preparazione

Lavare la verdura.

Sbucciare i pomodori, tagliarli a metà e inserire 500 gr nel boccale del Bimby.

Sbucciare i cetrioli e tagliarli a pezzi, aggiungere 60 gr nel boccale.

Tagliare una o due falde di peperone a pezzi e aggiungere 40 gr ai pomodori e ai cetrioli.

Unire 15 gr di cipolla bianca, ½ spicchio d’aglio, 20 gr di aceto di vino bianco e una presa di sale. 40 Sec. Vel. 5.

Raccogliere con la spatola sul fondo e dare una consistenza più omogenea. 1 Min. Vel. 9-10.

Aggiungere 50 gr di cubetti di ghiaccio e frullare ancora. 1 Min. Vel. da 7 a 10.

Versare il gazpacho in una zuppiera o in quattro ciotole e condire con 30 gr di olio EVO.