Passato di zucca gialla e carote

Ingredienti

(Per 4 persone)

 

– 600 gr. di Zucca gialla

– 200 gr. di Carote

– 1 cipolla

– 40 gr. di Olio EVO

700 gr. di Acqua

– 4 cucchiai di panna fresca

– parmigiano reggiano q.b.

– rosmarino

– 1 cucchiaio di dado bimby

 

 

Preparazione

Pelare e tagliare a pezzi la zucca e le carote.

Inserire nel boccale la cipolla. 2 Sec. Vel. 7. Raccogliere con la spatola sul fondo.

Aggiungere 40 gr di olio, la zucca e le carote. 5 Min. 100° Vel. 1.

Aggiungere 700 gr di acqua e un cucchiaio di dado. 20 Min. 100° Vel. 1.

Frullare. 15 Sec. Vel. 7.

A questo punto aggiungere una spruzzata di panna fresca

Addensare per il tempo necessario a Temp. Varoma Vel. 1.

Servire e spolverare con parmigiano fresco, un rametto di rosmarino e pepe.

 

 

 

 

 

 

Parmigiana di melanzane

PARMIGIANA DI MELANZANEAncora non ho conosciuto nessuno che non ami la mitica parmigiana di melanzane…
Chi dice che sia nemica del dimagrimento?
il nostro amato Bimby ci permette di prepararla e gustarla…con un occhio alla linea!

Ecco gli ingredienti:

600 gr. di melanzane
120 gr. di mozzarella
4 cucchiai parmigiano grattugiato
4 cucchiai di olio
qualche foglia di basilico
sale
una confezione di pomodori pelati
mezza cipolla
sedano
salvia
dado
peperoncino in polvere

Preparazione:
Per prima cosa mettere nel boccale la cipolla, il sedano (10 sec. 4 Vel.).

Unire anche 4 cucchiani d’olio e fate soffriggere con vel. 1 per 2 min. a 100°.
Ora unire anche i pelati e cuocete per 5/6 minuti 100° vel. 1, unendo poi anche il dado e gli aromi (che potrete modificare a vostro piacimento).
Tagliare e fare sgocciolare le melanzane e cuocetele al varoma per 5 minuti.
Ora mettere in una pirofila da forno la salsa, poi le melanzane, il parmigiano e gli aromi, come il basilico, tritati.
Continuare a formare gli strati fino a che non finiranno gli ingredienti.
Cuocere nel microonde per 10 minuti alla massima potenza o in alternativa anche nel forno normale.

 

Crema di zucchine

Ingredienti:

500 gr di zucchine

1 cipolla

2 cucchiaini di dado bimby

4 cucchiai di parmigiano

2 cucchiai di olio EVO

Un goccio di panna fresca

Sale e pepe q.b

 

Preparazione:
Lavare le zucchine, tagliarle a tocchetti.

Spelare la cipolla e tagliarla a fettine sottili.

Mettere la cipollanel boccale del Bimby, unire 2 cucchiai di olio e soffriggere alla velocità 1 per 2 minuti a 100°C.
Unire le zucchine, 400 millilitri di acqua, il dado, il pepe e il sale e fare cuocere per 25 minuti alla velocità 1 a 100°C.

Verso la fine, aggiungere un goccio (a piacere) di panna fresca.

Trascorso il tempo frullate il tutto per 1 minuto alla velocità 5.
Aggiungere il Parmigiano grattugiato e mescolare.

Impiattare e buon appetito…

Paccheri proteici con pesce spada e gamberetti

Ingredienti

300 gr di paccheri
2 fette di pesce spada
200 gr di gamberetti sgusciati
300 gr di pomodorini pachino
olio q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
basilico q.b.
1 spicchio di scalogno
prezzemolo q.b.

Preparazione
Inserite nel boccale del Bimby lo scalogno e il prezzemolo e tritate finemente per 10 secondi a velocità 8; quindi aggiungete l’olio e soffriggete per 3 minuti a 100° a velocità 1.
Unite i pomodori interi (se sono grandi tagliateli a metà), il pesce spada tagliato a tocchetti e i gamberetti; aggiustate di sale e pepe e cuocete per 10 minuti a 100°, velocità soft antiorario.
Lessate i paccheri al dente; poi scolate la pasta, amalgamate con il sughetto e spolverizzate con il basilico e il prezzemolo tritati con le mani.

Carbonara carciofi e pancetta

Ingredienti

– 1 spicchio Aglio
– 30 gr Olio EVO
– 4 Carciofi
– 100 gr Pancetta
– 900 gr Acqua Calda
– 1 cucchiaino Dado Vegetale Bimby
– 400 gr Pasta Corta Proteica (farfalle, pennette, sedani ecc.)
– q.b. Parmigiano
– q.b. Prezzemolo

Procedimento

Schiaccia leggermente l’aglio, senza spellarlo, e mettilo nel boccale con l’olio. 3 Min. 100° Vel. 1.

Aggiungi la pancetta tagliata a striscioline. 3 Min. 100° Vel. 1.

Pulisci i carciofi, tagliali a spicchi non troppo sottili e mettili nel boccale con un pizzico di sale. 5 Min. 100° Vel. Soft Antiorario.

Togli l’aglio, versa l’acqua, aggiungi il dado e scalda. 10 Min. Temp. Varoma Vel. 1.

Versa la pasta dal foro del coperchio e cuoci per il tempo indicato sulla confezione. Temp. Varoma Vel. Soft Antiorario.

Rovescia il contenuto del boccale in una ciotola adatta, condisci con poco olio EVO a crudo, il parmigiano e del prezzemolo tritato grossolanamente.

Ottima anche tiepida!

Zuppa di Topinambur e Porri

Ingredienti

  • 400 g di topinambur
  • 1 patata
  • 1 porro
  • 2 cm di zenzero
  • ½ litro di brodo vegetale
  • Olio evo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Tagliare a pezzetti la parte bianca del porro e tenere da parte quella verde.
Mettere nel boccale la parte bianca del  porro  10 sec/vel 6, aggiungere lo zenzero grattugiato e due cucchiai di olio, 2 min/100°/vel soft. Unire i topinambur e la patata pelati e tagliati a pezzetti 2 min/100°/vel soft, quindi aggiungere il brodo vegetale e il sale 30 min/100°/vel. soft. A fine cottura omogeneizzare 15 sec/vel. turbo. Servire con la parte verde dei porri tagliata a julienne e fatta stufare per una decina di minuti in un cucchiaio di olio con un po’ di zenzero grattugiato. Finire con del pepe nero macinato al momento.
Noi la serviamo fredda accompagnata da crostini Proteici! una vera bontà!

 

Pasta (proteica) tonnata alle verdure

Ingredienti

 

tonno FRESCO 300 g

dado bimby 1 cucchiaino

cicoria 250 g

pomodori secchi 50 g

pomodorini pachino 12 di media grandezza

cipolla rossa 1

basilico 12 foglie

olio EVO 90 g

pecorino grattugiato qb

 

PROCEDIMENTO

Lava la cipolla e tritala 20 sec vel 7

Aggiungi l’olio e il dado bimbi (se non lo avete ancora fatto…va bene un dado normale bio), cuoci per 3 min 100 ° .

Intanto, taglia il tonno fresco a dadini da circa un centimetro, spezza con le mani i pomodori secchi e taglia finemente la verdura.

Aggiungi nel boccale la verdura e cuoci per 8 min temp. varoma.

Ora aggiungi un terzo del tonno tagliato a dadini, e la metà dei pomodori secchi cuoci per 5 min 100°.

Aggiungi il resto del tonno e dei pomodori secchi, metà del basilico e i pomodorini freschi precedentemente schiacciati. Cuoci per 3 min 100 °.

Io ho cotto la pasta a parte, ho scolato e amalgamato il tutto spolverando con abbondante pecorino!

 

P.s. Ecco dove puoi trovare la pasta proteica!

 

 

Gnocchi ricotta e spinaci

Ingredienti:

½ cipolla

una costa di sedano

una carota

1 scatoletta di polpa di pomodoro

250 g di ricotta

600 gr di spinaci surgelati

sale, pepe, parmigiano

 

Procedimento:

Mettere le verdure nel boccale (10 sec vel 7 ) poi mettere il sale e cuocere 5 min varoma vel 2.

Aggiungere il pomodoro 20 min 100 vel 1 e dopo 5 min varoma.

Togliere il sugo e pulire il boccale.

Mettere nel boccale gli spinaci (precedentemente lessati e strizzati), la ricotta, sale, pepe, noce moscata e frullare pochi secondi vel 6 o 7, aiutatevi con la spatola mandate sul fondo, il composto deve diventare una crema, poi, con un cucchiaio, formate delle palline (meglio ancora se con il prendi gelato) e metterle in una pirofila, coprendole di sugo e di formaggio e via in forno 20 min con il grill.