Zuppa di pesce

Ingredienti

  • 600 gr. di cozze
  • 600 gr. di vongole
  • 400 gr. di polipetti
  • 200 gr. di calamari
  • 700 gr. di pesce bianco misto (scorfano o gallinella, trigliette, soglioline, coda di rospo, nocciolino o altro pesce a piacere)
  • 450 gr. di polpa di pomodoro pronta
  • 100 gr. di vino bianco
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 scalogno o 1 cipolla
  • 60 gr. di olio extra vergine di oliva
  • Prezzemolo
  • Peperoncino (a piacere)
  • Sale e pepe

Procedimento:

Dopo aver scelto quale tipologia di pesce desiderate cucinare, quest’ultimo andrà sempre pulito, lavato e sfilettato. Le cozze e le vongole, invece, andranno lasciate a bagno per circa un’ora, all’interno dell’acqua salata. Successivamente potrete cominciare a tritare del prezzemolo fresco, insieme ad uno spicchio di aglio per cinque secondi e a velocità sette, approfittando del fatto che il boccale del Bimby è ancora totalmente asciutto. Successivamente sarà possibile mettere da parte il preparato cosi ottenuto. A questo punto dovrete prendere 600 gr di cozze e di vongole insieme ad uno spicchio d’aglio e a 60 gr di olio extra vergine di oliva.

Nel vassoio, invece, andranno posizionati 700 gr di pesce bianco misto, da salare ed oliare leggermente. Successivamente tritate lo scalogno o la cipolla a pezzetti, unite l’olio extra vergine di oliva e fate soffriggere lentamente il tutto per tre minuti, ad una temperatura di 100°C. Dopodiché legate 400 gr di polipetti e 200 gr di calamari e fate insaporire per centoventi secondi, sempre a 100°C e girando il tutto in modalità “Soft Antiorario”. Adesso sfumate il prodotto cosi ottenuto con 100 gr di vino bianco, aggiungete 450 gr di polpa di pomodoro pronta, il peperoncino, il sale ed il pepe. Inserite il cestello, posizionate il Varoma e cuocetelo per venti minuti alla velocità “Soft Antiorario”.

Quando sarà terminato il tempo di cottura sarà necessario aggiungere la metà del prezzemolo messo da parte nel boccale del Bimby, insieme al sugo. Dopodiché versate la metà del sugo in una pirofila ed unite i pesci cotti nel cestello e nel Varoma le vongole e le cozze. Successivamente coprite con la restante salsa di pomodoro: l’ideale è servire la zuppa insieme a delle fette di pane passate con aglio e tostate oppure con crostini.

Quando sarà terminato il tempo di cottura sarà necessario aggiungere la metà del prezzemolo messo da parte nel boccale del Bimby, insieme al sugo.

 

 

 

Calamari ripieni

Ingredienti

– 1kg di calamari (o totani)
– una bottiglia di passata di pomodoro
– 300 g di pane (anche raffermo)
– 250 g di latte
– 250 g di pomodorini
– 100 g di olio
– 50 g di parmigiano
– 1 uovo
– 2 spicchi di aglio
– prezzemolo
– sale
– pepe

Preparazione

Per prima cosa mettete a bagno il pane raffermo nel latte e acqua; nel frattempo, pulite i calamari e tagliare i tentacoli a pezzetti piccoli, inserirli nel boccale del Bimby con l’olio e l’aglio e far rosolare per 3 minuti a velocità 1 e 100°.

Ora unite il pane ben strizzato, l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo, il pomodoro tagliato a pezzetti e un filetto d’acciuga, continuando per 10 secondi a velocità 3. Riempite i calamari con il composto e chiuderli bene con uno stuzzicadenti, quindi metterli da parte nel varoma. Intanto soffriggere di nuovo nel boccale del bimby i 50gr di olio e lo spicchio d’aglio per 3 minuti a 100° e velocità 2, quindi aggiungere la passata di pomodoro, salare, pepare e posizionare il varoma con i calamari sul coperchio, procedendo per 30 minuti a varoma e velocità 1. Servire i calamari ricoperti dal sugo.

 

(Ricetta di Francesca De Luca, postata nel nostro gruppo facebook Ricette Bimby per Dimagrire – il gruppo)

 

 

 

 

Salmone con salsa all’arancia

Ingredienti

il succo di 2 arance

50 gr di acqua

2 cucchiai scarsi di farina 00

50 gr di olio EVO

la punta di 1 cucchiaino di dado bimby

salmone fresco

rosmarino q. b.

Preparazione

Mettere il salmone fresco in una teglia leggermente oliata, insaporire con il rosmarino e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti (oppure cuocere al varoma per lo stesso tempo).

Preparare la salsa, mettere nel boccale l’olio con la farina, tostare: 2 min. 100° vel. 3, aggiungere il succo delle arance, l’acqua e il pizzico di dado, cuocere: 10 min. 100° vel. 3 e successivamente per 2 min. Varoma vel. 3. Lasciar intiepidire e servire con il salmone.

 

(P.s.Ti potrebbe interessare: Vuoi altre idee creative in cucina e che possano anche accelerare il tuo dimagrimento? acquista subito la nostra Compilation Premium 3 – Bimby per dimagrire)

 

 

 

 

 

 

Pesce tonno e gamberetti

Ingredienti:

200 gr.di tonno,

100 gr.di gamberetti,

2 fogli di colla di pesce,

200 gr.di acqua,

1 uovo sodo,

1 cucchiaio di brandy,

1 cucchiaio di ketchup,

1 spruzzata di salsa worchester,

sale e olio q.b.

Per guarnire: foglie di lattuga, maionese

 

Procedimento:

Inserire nel boccale i fogli di colla di pesce: 20sec. Vel.4.

Aggiungere brandy, acqua e gamberetti: 10min. 100°C Vel.1.

Unire il tonno sgocciolato, l’uovo sodo, sale, ketchup e worchester: 40sec. Vel.7. Travasare in uno stampo a forma di pesce (capacità 1/2 lt.), precedentemente unto con olio.

Lasciare raffreddare a temperatura ambiente e infine mettere in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

Sformare su un letto di lattuga e servire con maionese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Orata allo zenzero

Ingredienti:

un’orata da 800 g circa,

1 cucchiaio e mezzo di zenzero grattugiato,

sale, pepe.

 

Per il condimento:

un cipollotto,

3 fettine di zenzero fresco grattugiato,

4 funghi cinesi (shitake),

un cucchiaio di sherry secco,

2 cucchiai e mezzo di salsa di soia (shoyu),

1\2 misurino d’olio e.v.,

200 g d’acqua,

un cucchiaio di maizena.

 
Procedimento:

Pulire e lavare il pesce dentro e fuori e asciugarlo bene con carta da cucina.

Condirlo all’interno con sale, pepe e zenzero,

disporlo nel varoma e lasciarlo risposare al fresco per 30 minuti.

Mettere a bagno i funghi cinesi.

Inserire nel boccale olio e cipollotto: 2 min 100° vel 3.

Scolare i funghi, strizzarli con le mani e scartare i gambi.

Sbucciare un pezzetto di zenzero e tagliarne 3 fettine.

Aggiungere nel boccale funghi e zenzero: 5 sec vel 3 e 2 min 100° vel 1.

Unire salsa di soia, sherry, acqua e maizena: 20 min varoma vel 1.

Dopo 6 minuti posizionare sul boccale il varoma col pesce e ultimare la cottura.

Al termine disporre il pesce in un piatto da portata preriscaldato e servirlo accompagnato dalla salsina e verdure a piacere.

 

 

 

 

 

Polpette di Polpo

Ingredienti:

  • 500 grdi polpo
  • 1uovo
  • pangrattato proteico q. b.
  • prezzemolo q. b.
  • sale q. b.
  • olio evo q. b.

 

Procedimento:

Inserire nel boccale il polpo già cotto e tritare: 10 sec. vel. 7,

Riunire sul fondo e aggiungere il resto degli ingredienti, amalgamare: 30 sec. vel. 4

Formare le polpette con le mani leggermente inumidite

sistemarle su una teglia ricoperta di carta forno e irrorarle con un filo d’olio

Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.

 

 

 

Polpette di merluzzo al vapore

Ingredienti
(4 persone)
– q.b. Prezzemolo
– 1 spicchio Aglio sbucciato
– 2 Uova
– 500 gr Merluzzo dissalato
– 180 gr Pangrattato proteico
– 1 pizzico Pepe bianco
– 1 pizzico Noce moscata
– q.b. Sale
– 500 gr Carote
– 500 gr Acqua

Procedimento
Inserisci nel boccale il prezzemolo. 3 Sec. vel. 7.

Aggiungi l’aglio, le uova, il merluzzo, il pangrattato, il pepe bianco, la noce moscata e il sale . 20 Sec. Vel. 9.

Togli l’impasto dal boccale e forma le polpette delle dimensioni che preferisci.

Sistema le polpette nel vassoio del Varoma, insieme alle carote.

Metti nel boccale l’acqua. Chiudi il boccale e posiziona la campana del Varoma. 30 Min. Temp. Varoma Vel. 1.

Servi tiepide con salsa maionese al prezzemolo!

Insalata di mare

Per la citronette:

  • 1 limone
  • 30 g olio evo
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
Ingredienti per l’insalata di mare:
  • 1 polpo, da 800 gr
  • 200 g gamberetti
  • 200 g anelli di calamaro
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cipolla tagliata in 4
  • 30 g vino bianco
  • 300 g misti tra sedano e finocchio e carota

Preparazione

Tritare l’aglio ed il prezzemolo 10 secondi vel. 8. Aggiungere l’olio ed il succo di un limone 10 secondi vel 8 e mettere da parte. 2.

Mettere nel coperchio chiuso l’acqua, il vino, la cipolla  lo spicchio d’aglio e il polpo. Mettere il rimanente pesce nel vassoio varoma. Azionare il bimby velimpostazione mescolare dolceFunzionamento in senso antiorario temperatura varoma per 20 minuti. Togliere il varoma e far andare il polpo per altri 10 minuti. Una volta cotto, lasciar raffreddare il polpo nella sua acqua. Tagliarlo e unire al resto del pesce Condire il tutto con la citronette e sale q.b. e unire al sedano e al finocchio e alla carota tagliati a cubetti!

 

Involtini di Palombo

Ingredienti

400 g di fettine di palombo –

120 g di zucchina

120 g di scamorza (o altro formaggio)

1 scalogno piccolo

1/2 panino proteico raffermo

qualche foglia di prezzemolo

sale e pepe q.b.

1 foglia di alloro

50 g di vino bianco secco

20 g di olio extra vergine di oliva

Precedimento

Battere leggermente le fettine di palombo (attenzione a non romperle)

Mettere nel  boccale lo scalogno, la zucchina, la scamorza, metà della dose di pane e le foglie di prezzemolo, tritare: 5 sec vel 7, abbassare sul fondo salare, pepare e aggiungere 10 g di olio, 5 sec vel 4

Stendere questo impasto sulle fettine di palombo, arrotolarle e fermarle con uno stecchio o del filo

Mettere nel boccale un pezzetto di pane, frullare 5 sec vel 7, togliere questo trito e inserire 10 g di olio: 1 min 100° vel 1, posizionare nel boccale gli involtini di palombo, uno vicino all’altro cospargerli con il trito di pane: 3 min 100° Funzionamento in senso antiorario vel impostazione mescolare dolce, bagnare con il vino (versato dal foro) e continuare la cottura per altri 7 min 100° Funzionamento in senso antiorario vel impostazione mescolare dolce.

Servire con vino bianco frizzante!

Ottimo anche freddo o tiepido per le cene di estate!

Filetti di orata all’arancia

Ingredienti

800 gr filetti di orata,

1 cucchiaio di aceto balsamico,

1 arancia (buccia e succo),

1 limone (succo),

1 cipolla,

40 gr. olio extra vergine,

sale, pepe e noce moscata q.b.

Procedimento

nel boccale tritare la cipolla e la buccia dell’arancia con le lame in movimento a vel 5 x pochi secondi.

unire il succo degli agrumi, l’aceto balsamico e mescolare a vel 3 x 10’’

versare sui filetti di pesce e porli in frigo a macerare per almeno mezz’ora.

togliere i filetti dalla marinata lasciando sui filetti il trito di cipolla e la buccia, disporli nel varoma oliato, insaporire con il sale, pepe e noce moscata. nel boccale versare 500 gr acqua, una fetta di limone ed un cucchiaino di sale. posizionare il varoma e cuocere a temp. varoma x circa 40’ vel 1. servire con fettine di arancia.