Click here to add your own text
Cipolle rosse…ripiene di zucca
Ingredienti:
2 cipolle rosse grandi
1 litro di acqua
400 gr di zucca già pulita
20 gr di olio EVO
50 gr di parmigiano
10 gr di pangrattato proteico
1 rametto di rosmarino
sale q. b.
Procedimento:
Versare l’acqua nel boccale e aggiungere il sale, mettere le cipolle mondate e tagliate a metà nel recipiente del Varoma, posizionarlo sul boccale chiuso, cuocere: 30 min. temp. Varoma vel, mettere da parte a fine cottura e lasciar raffreddare. Successivamente sfogliatele in modo da ottenere degli scodellini composti ognuno da 1 o 2 foglie.
Nel boccale pulito mettere i cuori delle cipolle e il rosmarino, tritare: 5 sec. vel. 7, riunire sul fondo con la spatola e aggiungere l’olio, soffriggere: 3 min. 100° vel. 1. Unire la zucca tagliata a pezzetti, cuocere: 15 min. 100° Antiorario vel. 1 (dovrà risultare un composto asciutto, in caso contrario proseguire per qualche minuto a temp. Varoma), successivamente frullare: 10 sec. vel. 5 e lasciar intiepidire. Aggiungere il parmigiano grattugiato e il pangrattato, aggiustare di sale, amalgamare: 20 sec. vel. 4.
Disporre le cipolle in una pirofila oliata, farcirle con il composto ottenuto, irrorarle con un filo d’olio e cuocere in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti circa. Lasciar intiepidire leggermente e servire.
(P.s.Ti potrebbe interessare: Vuoi altre idee creative in cucina e che possano anche accelerare il tuo dimagrimento? acquista subito la nostra Compilation Premium 3 – Bimby per dimagrire)
Cesar Salad
Ingredienti
200-250 gcuore di lattuga romana
Per il condimento:
70 g olio, EVO
1 uovo, grande freschissimo
30 gsucco limone
1 cucchiaino abbondante salsa Worcestershire
una pizzicata di pepe
q.b. sale
Per i crostini di pane:
100 gpane tipo baguette francese
3 cucchiai olio, EVO
1 spicchio aglio
q.b. sale
E inoltre:
q.b. scaglie di parmigiano
q.b. acqua (per far bollire l’uovo)
Procedimento
Preriscaldare il forno a 180°C se ventilato, 200°C se statico.
Tagliare la baguette proteica o le fette di pane casereccio a cubotti di 1 cm abbondante, metterli in una ciotola e versarvi i 3 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio schiacciato con il dorso del coltello e una pizzicata di sale. Mescolare ad amalgamare bene il tutto. Disporre i crostini su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno fino a doratura.
Tagliare l’nsalata, dopo averla ben lavata e asciugata, e disporla sul piatto di portata.
Portare ad ebollizione un po’ d’acqua in un pentolino e, non appena essa bolle, tuffarvi l’uovo con il guscio: da qui cronometrare 1 minuto, dopodichè togliere l’uovo e raffreddarlo subito sotto acqua fredda corrente.
Inserire la farfalla nel coperchio chiuso. Introdurre il succo di limone, la salsa Worcestershire, il sale ed il pepe. Azionare il Bimby a vel 4 e rompere, aggiungendolo dal foro del coperchio chiuso, l’uovo precedentemente cotto e raffreddato. Posizionare il tappo-misurino al contrario e versare sul coperchio del coperchio chiuso l’olio. Una volta che l’olio sarà sceso tutto dal coperchio, fermare il Bimby, togliere la farfalla, richiudere ed emulsionare altri 20 sec. a vel. 5. La salsa che otterrete si presenterà vellutata, ma manterrà una certa liquidità.
Distribuire sopra l’insalata i crostini di pane tolti dal forno, quindi irrorare con parte della salsa, distribuire le scaglie di parmigiano e completare con il resto del condimento.
Scarola ripiena alla napoletana
Ingredienti per 4 persone
4 cespi di scarola riccia
3 cucchiai di pangrattato proteico
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
100 gr olive nere di Gaeta
1 cucchiaio di capperi
2 filetti di acciughe salate
un pugno di uva passa e pinoli (a noi non piacciono)
sale e pepe
olio evo q.b.
1 spicchio d’aglio
Peperoncino (facoltativo)
Preparazione
Togliere ai cespi di scarola le foglie esterne piu’ verdi e con un coltello tagliare anche le punte, dividerle a meta’ tagliando l’estremita’ del torsolo senza eliminarlo del tutto, dividere ogni cespo a meta’ e lavarle bene sotto l’acqua corrente.
Nel boccale soffriggere l’aglio tritato con l’olio e un po’ di peperoncino per 3 minuti a temp. 100. Unire i cespi di scarola grondanti d’acqua, un po’ di sale, e far stufare per 5/10 minuti senso antiorario vel. soft per 10 min temp 100.
Togliete il tutto e mettete la scarola a freddare e scolare in un colapasta. Senza lavare il boccale inserite il pangrattato con il pecorino, le olive snocciolate e tagliate a pezzetti, i capperi dissalati, le acciughe tritate,un filo d’olio,sale e pepe.( a chi piace l’agrodolce unire l’uva passa e i pinoli)
Mettere le scarole su un piano di lavoro, aprirle e al centro adagiare un po’ di ripieno poi chiudere come se si facesse un involtino.
Riporle in una teglia oleata uno accanto all’altro, spolverizzare con del pangrattato, spruzzarle d’olio e cuocere nel forno a 180° per 20/30 minuti finche’ non sono dorate. Servire tiepide ma sono buone anche a temperatura ambiente.
Caponata senza patate veloce
Ingredienti
1 cipolla
olio extravergine d’oliva
1 peperone
1 melanzana grande
3 zucchine
mezza scatola di pomodori pelati (oppure pomodori freschi)
due manciate di olive snocciolate
basilico
Preparazione
tagliare la cipolla grossolanamente , inserirla nel boccale del bimby e tritarla per cinque minuti a velocità 5. Aggiungere l’olio, la melanzana e le zucchine, che precedentemente avete tagliato a tocchetti, il peperone e un pizzico di sale e, se volete, il peperoncino. Rosolate le verdure per cinque minuti a 100 gradi e a velocità 1, poi, aggiungete i pomodori tagliati a cubetti e un altro po’ di olio. Continuate la cottura per circa un quarto d’ora e poi inserite le olive e lasciate riposare il composto nell’apparecchio spento. Servire con un po’ di basilico.
Ottime anche fredde!
Funghi Ripieni
Ingredienti
12 funghi champignon
150 gr provolone piccante
4 cucchiaiate di pane grattugiato proteico
un ciuffetto di prezzemolo
1/2 cipolla
1 uovo
4 cucchiaiate di parmigiano grattugiato
olio evo
sale e pepe q.b.
Procedimento
Pulire rapidamente i funghi e staccare i gambi dalle cappelle. Mettere nel boccale la cipolla e il prezzemolo e tritare con 2-3 colpi di turbo. aggiungere il provolone e i gambi e dare altri 3-4 colpi di turbo. aggiungere tutti gli altri ingredienti, un cucchiaio d’olio e mescolare 20 sec. vel 2/3. (la consistenza deve essere quella dell’impasto delle polpette). Salare le cappelle e riempirle con l’impasto. Disporle in una teglia, ricoprirle con un filo d’olio coprire con un foglio di carta forno precedentemente bagnato e strizzato e infornare a 180° per 20 min. togliere la carta e lasciare gratinare ancora per qualche min. servire tiepidi.
Pomodori ripieni
Ingredienti
300 g Pomodorini
3 cucchiai Olio di oliva
4 foglie Basilico
30 g Parmigiano
1 mazzetto Prezzemolo
100 g Pane proteico raffermo
1 spicchio di Aglio
una manciata di capperi
5 filetti di acciughe sotto sale
10 olive nere
q.b. Sale
q.b. Pepe
Procedimento
Come prima operazione pulite accuratamente i pomodori e quindi eliminatevi i semi interni.
Nel boccale del Bimby porrete quindi l’aglio, il formaggio grattugiato, sale, olio, prezzemolo olive, capperi, acciughe ed il pane e lo azionerete a velocità 4 per 30 secondi, quindi a velocità turbo per 15 secondi.
Con quanto realizzato farcirete i pomodorini precedentemente preparati a cui aggiungerete come guarnizione del pomodoro tritato e del basilico.Come ultima parte porremo i pomodori nel Varoma e li cucineremo, a velocità 1, per 20 minuti prima di poterli servire.
Zucchine trifolate
ingredienti
1 kg di zucchine
30 gr di aceto
50 gr di olio
1 spicchio di aglio
1 mazzolino di prezzemolo
sale e pepe qb
Procedimento
Lava e taglia le zucchine a rondelle.
Nel boccale trita il prezzemolo vel 5 /15 sec. Se ti piace l’aglio lo dovrai tritare insieme al prezzemolo.
Inserisci a farfalla e aggiungi l’olio e le zucchine, lascia brasare per 15 min/100°/ vel 1.
In una ciotola mescola l’aceto con il sale e il pepe.
Togli la farfalla, ed elimina il liquido eccedente (lasciando le zucchine nel boccale), versa sulle zucchine il composto di aceto: 5 min temp. /Varoma vel 1.
Versare il tutto su un piatto da portata e servi freddo.
(P.s. Se vuoi altre idee creative in cucina e che possano anche accelerare il tuo dimagrimento, acquista subito la nostra Compilation Premium 3 – Bimby per dimagrire)
Peperoni in agrodolce
PEPERONI IN AGRODOLCE
INGREDIENTI
700 GR di peperoni (di colore misto!)
1 spicchio di aglio
30 gr di olio
40 gr di Aceto balsamico o rosso
40 gr di vino Bianco
10 gr di Sale
30 gr di zucchero
PROCEDIMENTO
mettere nel boccale aglio e olio a soffriggere per 3 min velocità 1
intanto tagliare a pezzetti non troppo piccoli i peperoni, lavarli e mondarli.
Inserire nel boccale i peperoni, l’aceto, il vino, sale e zucchero
far cuocere per 30 min (ma se vi piacciono più croccanti anche 20min) a temperatura varoma, antiorario, velocità soft!
Ieri sera è stato un contorno gradito da tutti i nostri amici!:-)
Carciofi ripieni al Varoma
Ingredienti
7-8 carciofi MEDI ,
60 gr. di parmigiano,
40 gr. di pecorino,
1 uovo intero
1 tuorlo
1 spicchio di aglio,
50 gr. di olio,
1 mazzolino di prezzemolo,
500 gr. di acqua,
1 limone,
sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO
Come prima cosa pulite i carciofi togliendo le foglie più dure. Deve restare solo la parte tenera del carciofo. Metteteli in acqua e limone per una ventina di minuti.
Intanto tritate nel boccale aglio e prezzemolo per 10 sec vel 6, aggiungere i formaggi (io li ho messi già grattati ma vanno bene anche dei pezzi che poi si sbricioleranno) 20 sec vel 6. Aggiungete l’uovo e il tuorlo, 20 sec vel 4.
Aggiustate di sale.
Prendete i carciofi interi e allargate le foglie con le mani tanto da permettere agli ingredienti di penetrare con facilità, riempite con l’impasto un carciofo alla volta e sistematelo nel varoma irrorandoli con metà dell’olio.
Nel boccale versate l’acqua, il sale e una fetta di limone; posizionate il Varoma e cuocete: 40 min. circa, temp. Varoma, vel. 1. Condite i carciofi con il rimanente olio di oliva e serviteli caldi.
Io ho aggiunto una spolverata di pan grattato e li ho fatti gratinare in forno per 10 min…ma sono ottimi anche senza questo passaggio!